4 aprile – Il 4 aprile del 1968 l’uccisione di Martin Luther King negli Stati Uniti. Il pastore protestante leader del movimento antirazzista continua ad essere ancora oggi un simbolo.
Il 4 aprile 1968 veniva ucciso a Memphis Martin Luther King, leader della lotta non violenta contro il razzismo. Figura carismatica, spesso citata da Papa Francesco, quella del pastore protestante che Paolo VI incontrò in Vaticano e a cui dedicò un commosso ricordo all’angelus del 7 aprile 1968. Il servizio di Rita Salerno.