La biblioteca di Gerusalemme
Intervista con Stefano Rozzoni

11 dicembre 2022 Intervista con Stefano Rozzoni, co-curatore di The Economy of Francesco, un glossario per riparare il linguaggio dell’economia, antologia di interventi di giovani studiosi basati su di una concezione dell’economia allargata, che abbraccia molti aspetti della vita, dalla ricerca della felicità alla fiducia negli altri. Libri: Aurelio Musi, Mezzogiorno Moderno, dai viceregni spagnoli […]

Domenica Classica
Maestro Crudele

11 dicembre 2022 Nel 1913 Respighi fu nominato professore di composizione al Conservatorio di Santa Cecilia a Roma, dove scrisse Fontane di Roma che terminò nel settembre del 1916. Il successo di questo brano lo incoraggiò a scriverne il seguito, Pini di Roma, completato nel 1924. Siamo in un periodo turbolento della storia italiana: il […]

Notte Stellata
La graphic novel “Fino a 21”

  10 dicembre 2022 E’ uscita per Barta Edizioni la graphic novel “Fino a 21”, della regista e autrice Cristina Ki Casini: si tratta di un fumetto realizzato utilizzando alcune opere di Henri Toulouse- Lautrec, in una sequenza che ripropone la tecnica cinematografica del mash up e che utilizza immagini tratte da archivi, collezioni e […]

Notte Stellata
“Luce Ombra Pittura la mostra di Raffaele Cioffi

  10 dicembre 2022 Si chiuderà il prossimo 31 dicembre la mostra di Raffaele Cioffi, “Luce Ombra Pittura”, al Museo Nazionale del Palazzo Ducale di Mantova. Curata da Alberto Barranco di Valdivieso, la mostra presenta una serie di tele, anche di grandi dimensioni, che delinea il percorso compiuto dall’artista fino ad oggi e che è […]

Notte Stellata
“Mirabilia of Music”

  10 dicembre 2022 Maria Stella Margozzi è la direttrice dei Musei Statali di Roma e l’ideatrice di “Mirabilia of Music”, la rassegna musicale che, dal 4 al 16 dicembre, viene ospitata nei musei romani, per offrire al pubblico l’esperienza di un percorso emozionale tra arte e musica. Tanti gli istituti coinvolti per una proposta […]

Made in Italy
Fondazione Fedrigoni Fabriano

10 dicembre 2022 Questa settimana raccontiamo storia, scienza e arte della carta, grazie alla Fondazione Gianfranco Fedrigoni – Fabriano che ha sede a Fabriano nel suggestivo complesso delle storiche Cartiere Miliani. La Fondazione svolge attività di conservazione e valorizzazione sul patrimonio storico cartario ereditato dalle Cartiere Miliani Fabriano. Una fonte primaria non solo per la […]

Magazine InBlu2000 del sabato
Razione K – Focsiv per l’Ucraina

10 dicembre 2022 Giuseppe Palombo famoso fumettista è uno dei 15 autori dello studio di Via Tagliapietre di Bologna che animano l’iniziativa Razione K – Focsiv per l’Ucraina. Scatole riempite di fumetti, libri e tanto altro, che si ispira alle razioni quotidiane di cibo e sigarette che ricevevano i soldati americani durante la II Guerra […]

Magazine InBlu2000 del sabato
Emergency, “Panettone fatto per bene”

10 dicembre 2022 Daniela Rosa, volontaria del negozio di Natale Emergency di Roma, ci racconta l’iniziativa “panettone fatto per bene” venduto nelle piazze di tutta Italia da giovedì 8 a domenica 11 dicembre per finanziare le attività mediche di Emergency in tutto il mondo.

Magazine InBlu2000 del sabato
Fondazione Tetrabondi

10 dicembre 2022 Valentina Perniciario è la portavoce della Fondazione Tetrabondi che come missione quella di portare nuovi contenuti nei vari settori della società, nel mondo della comunicazione come nella scuola, nella formazione universitaria e lavorativa, nella costruzione di nuove opportunità per la persona con disabilità e la sua famiglia.

La biblioteca dei ragazzi
Rosso di cielo

10 dicembre 2022 Se la meraviglia avesse un colore, quale sarebbe? Il rosso del cielo al tramonto, il giallo del vento d’autunno, il blu dei monti lontani? O magari un altro, che ancora non ha nome? I versi di Chiara Carminati e le visioni di Alessandro Sanna s’incontrano in un albo poetico che gioca su […]