Il territorio parla
Toscana, olio, abbandono colture; Rimini, emergenza casa; Ribera (Ag), nelle scuole nuovo libro su Aldo Moro

15 aprile 2025

Il primo collegamento de Il territorio parla, condotto da Federica Margaritora dal lunedì al venerdì alle 16.35, è con Radio Toscana, Giovanni Ciappelli.
Olio toscano, tra abbandono delle colture e rischi commerciali
In 40 anni, tra il 1980 e il 2020, nel territorio della provincia di Firenze è stato perso il 40% delle superfici destinate ad olivi.

Il secondo collegamento è con Radio Icaro Simona Mulazzani.
Rimini, emergenza casa. La casa è un’esigenza che, purtroppo, fa sempre più spesso rima con “emergenza”. Un concetto ben noto anche nel riminese dove il dibattito negli ultimi mesi si è focalizzato sulle 12.600 unità abitative che risultano sfitte a fronte di migliaia di persone alla ricerca di alloggi o nelle liste d’attesa per le case popolari.

Il terzo collegamento è con Radio Torre Ribera, Mimmo Tornambé.
Aldo Moro – La verita’ negata, di Gero Grassi, già componente della commissione d’inchiesta sul caso Moro.
Nei giorni scorsi gli studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore “F. Crispi” di Ribera hanno avuto l’opportunità di incontrare l’On. Gero Grassi, autore del libro “Aldo Moro: La verità negata”. L’evento ha rappresentato un’importante occasione di approfondimento su una delle pagine più drammatiche e complesse della storia italiana.