15 maggio 2025
In primo piano a Chiesa e comunità l’udienza di papa Leone XIV ai Fratelli delle Scuole Cristiane, in cui il pontefice ha parlato dei giovani che, oggi come in ogni epoca “sono un vulcano di vita, di energie, di sentimenti, di idee”, ma “hanno anche loro bisogno di aiuto, per far crescere in armonia tanta ricchezza”. E poi l’udienza a sua Beatitudine Shevchuk, Arcivescovo Maggiore di Kiev, proprio mentre a Istanbul prendono il via i negoziati diretti tra le delegazioni di Kiev e Mosca senza Putin né Lavrov e le parole del card. Petro Parolin sulle prospettive dei colloqui e su un’eventuale viaggio del Papa in ucraina. Con l’aiuto di don Stefano Caprio, docente di Storia e cultura russa al Pontificio istituto orientale di Roma, torniamo poi sull’udienza di ieri alle Chiese orientali, cui Leone XIV ha rivolto un ampio e ricco discorso in occasione del loro Giubileo. Inoltre nella puntata, condotta da Giorgia Bresciani, il decalogo per la pace che l’arcivescovo di Milano, mons. Mario Delpini, insieme al Consiglio pastorale della diocesi di Milano ha preparato per i fedeli ambrosiani: ne parliamo con Gianni Borsa, presidente dell’Azione cattolica ambrosiana e membro del CPD. Infine il progetto “Lavoro dignitoso per una società inclusiva – Un laboratorio di speranza”, promosso da ACLI Roma e Caritas diocesana di Roma che prende via oggi di cui ci racconta Lidia Borzì, della presidenza delle Acli di Roma e fondatrice di Labordì