13 agosto 2025. La tradizione, racconta che un cavalier di Siena, un Senese, errando durante le Crociate, avrebbe fondato il paese omonimo Senese.
Questo il viaggio e il paese da riscoprire in questa puntata di R’Estate in Italia
Il paese nasce alle pendici del castello medievale, tra un labirinto di vicoli e strettoie fino ad arrivare alla chiesa di san Francesco, fondata nel 1200.
L’antico convento che oggi è sede del comune custodisce un soffitto ligneo cassettonato e affreschi di età medievale
Il 21 novembre 2024 il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, tramite decreto, ha insignito il Comune di Senise del titolo onorifico di “Città”.
L’estate di Senise celebra la cucina del territorio, e soprattutto il famosissimo peperone crusco!
Peperone fritto ed essiccato che dal 1996 ha ottenuto il marchio IGP.
Nei giorni di festa la città si riempie di laboratori e dimostrazioni sulla coltivazione e lavorazione del peperone, musica dal vivo, balli folkloristici, spettacoli di intrattenimento ma anche mercatini di prodotti artigianali e specialità del territorio.
A raccontarci tutti la sindaca di Senise Eleonora Castronuovo.













