Chiesa e comunità
Crisi delle aree interne, serve uno sguardo diverso

30 settembre 2025

Chiesa e comunità oggi è interamente dedicata alla questione delle aree interne del nostro Paese, che vivono grandi difficoltà come lo spopolamento, la mancanza di infrastrutture, servizi e lavoro, in uno stato di generale abbandono. Lo scorso agosto, mentre il nostro programma era in pausa, a conclusione dell’annuale convegno dei vescovi delle aree interne, 141 tra Cardinali, arcivescovi, vescovi e abati hanno firmato una lettera aperta al Governo e al Parlamento in cui, richiamando il Piano strategico nazionale delle aree interne recentemente pubblicato, parlano di “suicidio assistito” e chiedono di “uno sguardo diverso” sul fenomeno. E il presidente Mattarella, in un messaggio al VII Forum delle Aree interne di Benevento datato 23 settembre, sottolinea come sia un tema di diritti e di salvaguardia di un patrimonio che non possiamo arrenderci a vedere scomparire. Di tutto questo parliamo con mons. Felice Accrocca, vescovo di Benevento e primo firmatario della lettera, con mons. Camillo Cibotti, vescovo delle diocesi di Isernia-Venafro e di Trivento, presidente della Conferenza episcopale abruzzese molisana che ha firmato in blocco il documento, e con don Marco Statzu, direttore dell’Ufficio per la pastorale sociale e del lavoro della diocesi di Ales-Terralba, che è pienamente coinvolta dal drammatico trend e il cui vescovo è tra i firmatari della lettera