Il territorio parla
Umbria, RC Auto, 38mila veicoli senza assicurazione; Brindisi, Confindustria, crisi della chimica e prospettive; Saronno, Incontri d’autore 2025

6 novembre 2025

Il primo collegamento de Il territorio parla, condotto da Federica Margaritora dal lunedì al venerdì alle 16.35, è con Radio Gente Umbra, Maria Tripepi.
RC Auto, in Umbria aumentano i cittadini che non pagano: 38mila veicolo senza assicurazione.
In Umbria sono 38mila i veicoli senza assicurazione. A lanciare l’allarme è il Sindacato nazionale agenti di assicurazione (Sna) che sottolinea come sul territorio regionale la percentuale di veicoli non assicurati abbia registrato, negli ultimi due anni, un aumento del +11,8 per cento: dai 34mila del 2022 si è infatti passati ai 38mila del 2024.

Il secondo collegamento è con Radio Frate Sole Brindisi, Carlo Amatori.
La crisi industriale del territorio e le prospettive future al centro dell’agenda di Confindustria Brindisi. Sul tavolo la crisi, in primis, della chimica con l’annuncio da parte di Eni della decisione di chiudere Eni Versalis e della transizione energetica con la chiusura della più grande centrale elettrica d’Italia e una delle più grandi del continente esistente a Cerano a 15 km da Brindisi.

Il terzo collegamento è con Radiorizzonti InBlu Saronno, Massimo Tallarini; Mariassunta Miglino, animatrice culturale della associazione 21047 di Saronno.
Una rassegna letteraria con incontri d’autore a Saronno. Da tre anni si svolge a Saronno un salotto letterario in pieno centro cittadino. In uno dei noti locali del centro storico l’associazione “21047” organizza nel pre-cena la lettura e l’incontro con l’autore.