Il territorio parla
Dazi e imprese siciliane, Bari cuore della transizione climatica europea, carcere di Bollate

10 aprile 2025

Il primo collegamento de Il territorio parla, condotto da Federica Margaritora dal lunedì al venerdì alle 16.35, è con Radio Spazio Noi, Palermo, Luigi Perollo.
Le misure imposte dall’Amministrazione Trump prevedono un dazio al 20% per i prodotti provenienti dall’Unione Europea. Le imprese siciliane che esportano verso gli Stati Uniti, in particolare nel comparto agroalimentare, stanno vivendo un momento di incertezza.

Il secondo collegamento è con Radio Frate Sole Brindisi, Alessandro Nardelli.
Bari cuore della transizione climatica europea: l’evento nazionale del Patto Europeo per il Clima riaccende il dialogo tra cittadini, imprese e istituzioni. Dalle società benefit alla governance locale, passando per l’educazione ambientale, l’accesso ai fondi europei e il ruolo degli ambasciatori climatici: il 4 aprile a Bari si è discusso di futuro sostenibile, con protagonisti i rappresentanti di Alleanza per il Clima, EuCliPa, il CNR, la Commissione Europea e le istituzioni locali.

Il terzo collegamento è con Radiorizzonti InBlu Saronno, Massimo Tallarini.
Il carcere di Bollate da vari decenni ospita detenuti di medio alta sicurezza. Tuttavia in Italia è unico nel suo genere, poichè parte da un esperimento in linea con la Costituzione (articolo 27): rieducare chi sbaglia per reinserirlo nella società alla fine della pena come una risorsa per tutta la comunità.