14 agosto 2025. Il Cuneese è detto “la Granda”, e a ragione: è la quarta provincia più estesa d’Italia, una grande conca verde che da Torino si apre verso sud-ovest. Già granaio dei Savoia, il Cuneese vanta un elevatissimo numero di produzioni tipiche riconosciute.
I suoi parchi naturali rappresentano una riserva di biodiversità nazionale. Le vallate custodiscono antiche parlate e tradizioni che si tramandano di generazione in generazione.
Dominate dal profilo maestoso del Monviso, le Alpi cuneesi offrono paesaggi incontaminati, perfetti per chi ama il trekking o il ciclismo. Ma non solo: qui si conserva un patrimonio culturale intatto, fatto di artigianato, feste locali e cibi genuini.
Ospiti Gabriella Giordano – Presidente Di A.T.L. Del Cuneese, Visitcuneese e Noemi Chialva – Responsabile Delle Attività Turistiche E Didattiche Di Valverbe.
Valverbe fondata nel 1985 a Bellino, in alta Valle Varaita, Valverbe è una cooperativa agricola specializzata nella coltivazione, essiccazione e trasformazione di erbe officinali biologiche.













