Al vostro servizio

Al vostro servizio
Bollette elettriche si cambia

Bollette elettriche si cambia. Dall’Arera arrivano le indicazioni per consentire il passaggio fino al 30 giugno dei cosiddetti Vulnerabili dal mercato libero o dal servizio di maggior tutela al servizio a tutele graduali. Quali i vantaggi economici? Undici milioni di persone potrebbero risparmiare 113 euro sulla bolletta della luce. Come è possibile fare? OSPITE: Marco […]

Al vostro servizio
Da gennaio il cambiamento per le procedure di invalidità

Invalidi civili: da gennaio il cambiamento per le procedure di invalidità in nove aree provinciali lungo la penisola. Come sta andando questa sperimentazione? Quali gli ostacoli? Quando verrà estesa a tutto il territorio nazionale? La normativa sui caregiver ha fatto passi in avanti? OSPITE: Nazaro Pagano Presidente Anmic ( Ass. invalidi civili)- coordinatore Fand nazionale

Al vostro servizio
Frutta secca

Frutta secca: è entrato in vigore con il nuovo anno il regolamento europeo che prevede l’indicazione obbligatoria in etichetta per nocciole, mandorle, pistacchi, noci, fichi secchi, agrumi essiccati e altro. Quanto è importante per i consumatori? OSPITE: Fabrizio Premuti Presidente Konsumer Italia

Al vostro servizio
Bollette del gas: in ascesa il costo per i consumatori

Bollette del gas: in ascesa il costo per i consumatori soprattutto per i vulnerabili. Quanto aumentano ? Quali i motivi? Quanto incidono le dinamiche internazionali? Quanto incideranno gli incrementi sul portafoglio degli italiani? Come scegliere un operatore più conveniente? OSPITE: Marco Vignola Vice Presidente Unione Nazionale Consumatori

Al vostro servizio
Bonifici istantanei: stop agli extra costi

Bonifici istantanei: stop agli extra costi. Dal 9 gennaio sono entrate in vigore le disposizioni europee che obbligano gli istituti di credito ad equiparare i costi dei bonifici istantanei a quelli ordinari. Uno strumento sempre più utilizzato dai consumatori in grado di trasferire somme di denaro tra conti corrente h 24, in meno di dieci […]

Al vostro servizio
Benzina: le oscillazioni dei prezzi

Benzina: le oscillazioni dei prezzi. Petrolio in calo sui mercati internazionali ma la benzina aumenta. I motivi? Come risparmiare? Quanto aumenta l’esborso da parte dei cittadini? OSPITE: Mauro Antonelli Responsabile Ufficio Studi Unione Nazionale Consumatori

Al vostro servizio
Giornata mondiale della pizza

Giornata mondiale della pizza venerdì 17 gennaio. Un piatto che è diventato l’emblema dell’Italia in tutto il mondo. Quanto sono i pizzaioli che lavorano? Quali le opportunità? Come riconoscere una pizza di qualità? OSPITI: Tiziana Stallone Biologa Nutrizionista Gino Sorbillo Maestro Pizzaiolo

Al vostro servizio
Condominio: le liti continue

Condominio: le liti continue. Quali i motivi di frizione all’interno dei palazzi? Come risolvere le liti? Il ricorso alla mediazione e il ruolo strategico dell’amministratore di condominio. Quanto è importante il regolamento condominiale per evitare inutili discussioni. OSPITE: Nicola D’Alberti Anaci

Al vostro servizio
Caffè e cacao: arrivano gli aumenti

Caffè e cacao: arrivano gli aumenti. Che cosa sta accadendo sui mercati internazionali. Perché ci sono questi incrementi? Le opportunità alternative? Cresceranno ancora i prezzi? Come cambia la colazione degli italiani? OSPITI: Lorenzo Bazzana Responsabile Economico Coldiretti Fabio Ottolina Altoga Federgrossisti Confcommercio