Buona la prima

Buona la Prima – Giornata internazionale del volontariato

5 dicembre 2018 – Giornata internazionale del volontariato. Sono 5 milioni e mezzo in Italia le persone che si dedicano ad attività gratuite al servizio della persona, il 9% della popolazione. E  5.200 sono i volontari passati per gli empori solidali, nati nel 1997 e sparsi oggi in tutta Italia con 178 sedi. Luoghi dove […]

Buona la prima – Ndrangheta, la storia segreta nel libro di Nicola Gratteri e Antonio Nicaso.

30 novembre 2018 – Volontariato, l’impegno dei giovani. Sanda Vantoni, 26 anni, bergamasca, laureata in Sociologia delle migrazioni, è la vincitrice del Premio Giovane Volontaria Europea, per la 25° edizione del Premio del Volontariato internazionale Focsiv. Approfondimento con Sanda, che ha fatto un anno di servizio civile in Marocco. Parliamo poi della storia segreta della […]

Buona la Prima – Solitudini – E’ il tema del XXIV Redattore Sociale. Magatti, Sinibaldi e Ruffini per ‘un nuovo stare insieme’

Buona la Prima – 29 novembre, ore 18.13 Solitudini – E’ il tema del XXIV Redattore Sociale. Magatti, Sinibaldi e Ruffini per ‘un nuovo stare insieme’. Focus con Carla Chiaramoni 29 novembre 2018 . Torna il seminario di Capodarco organizzato da Redattore sociale, che dedica la XXIV edizione alle “Solitudini”. L’appuntamento è dal 30 novembre al 2 dicembre 2018, nella  sede della Comunità […]

Buona la prima – Siria: ad Astana riprendono i negoziati tra Turchia, Iran e Russia. Ma a Idlib la tregua non regge

28 novembre 2018 – Siria. L’artiglieria governativa siriana ha oggi ripreso a bombardare postazioni di miliziani nella regione nord-occidentale di Idlib, mentre ad Astana, in Kazakhstan, sono in corso negoziati politici e militari tra Turchia, Iran e Russia sulla Siria. La Turchia esercita un’influenza diretta nelle aree di Idlib fuori dal controllo governativo. Mentre Russia […]

Buona la prima – Controfinanziaria: rapporto Sbilanciamoci! 2019: come usare la spesa pubblica per i diritti, la pace, l’ambiente.

27 novembre 2018 – Torna il  Rapporto della campagna Sbilanciamoci!, a cui aderiscono 46 associazioni della società civile, laiche e cattoliche. Con una proposta articolata di legge di bilancio basata su una diversa idea di economia, di spesa pubblica, di modello di sviluppo. Secondo Sbilanciamoci! servono investimenti pubblici per consumi e produzioni legate alla green […]