Buona la prima

Buona la prima
I negoziatori della Cop29 a Baku hanno raggiunto un primo accordo sul “mercato delle emissioni” fra gli stati e le imprese

12 novembre 2024 I negoziatori della Cop29 a Baku hanno raggiunto un primo accordo sul “mercato delle emissioni” fra gli stati e le imprese, un meccanismo simile all’Ets europeo, previsto dall’articolo 6 dell’Accordo di Parigi e finora mai attuato. Lo ha annunciato in conferenza stampa il capo negoziatore della Cop29, l’azero Yalchin Rafiyev. “Le parti […]

Buona la prima
Più di 24 ore dopo la vittoria di Trump, le congratulazioni di Putin

Più di 24 ore dopo la vittoria di Donald Trump, arrivano anche – a distanza – le congratulazioni di Vladimir Putin. Il capo del Cremlino ha detto di non aver ancora parlato con il presidente eletto americano, ma ha affermato di essere pronto a farlo, non reputando “vergognoso” prendere lui stesso l’iniziativa per telefonare al […]

Buona la prima
La vittoria di Trump e la crisi in Medio Oriente: quali i possibili scenari

7 novembre 2024 Oggi il premier israeliano Netanyahu si congratula con “l’amico Trump”, il quale ad agosto aveva assicurato il suo sostegno a Israele, “purché vinca velocemente”. “Metterò fine alla guerra in Ucraina. Metterò fine al caos in Medio Oriente ed eviterò la Terza guerra mondiale”. Così parlava Donald Trump a meno di una settimana […]

Buona la prima
Israele, raid contro diversi edifici nella zona di Al-Qusayr

Medio Oriente. “L’idea di una pausa temporanea nella guerra, solo per riprendere l’aggressione in seguito, è qualcosa su cui abbiamo già espresso la nostra posizione. Hamas sostiene una fine permanente della guerra, non una temporanea”, ha detto Taher al-Nunu, un leader senior del movimento. I media statali siriani hanno riferito che l’esercito israeliano ha effettuato […]

Buona la prima
Il Tribunale di Bologna rinvia il decreto ‘Paesi sicuri’ alla Corte UE

30 ottobre 2024 Per chiedere quale sia il parametro su cui individuarli. ll Tribunale di Bologna ha rinviato alla Corte di Giustizia europea il caso di un cittadino del Bangladesh che aveva richiesto la protezione internazionale. Si chiede, in sostanza, se debba prevalere la normativa comunitaria oppure la legislazione italiana che, con il recente decreto […]

Buona la prima
In Georgia si ricontano le schede nel 14% dei seggi

29 ottobre 2024 La commissione elettorale centrale della Georgia ha annunciato che verrà effettuato un riconteggio delle schede elettorali in circa il 14% dei seggi dopo che i partiti dell’opposizione hanno denunciato brogli nelle elezioni parlamentari del fine settimana. Intanto, Il referendum sull’adesione della Moldova all’Unione europea è passato per un soffio, dopo un testa […]