Buone pratiche

Le Donne, per Esempio
Annamaria Isastia, professore associato di Storia Contemporanea e docente all’Università La Sapienza di Roma

5 febbraio 2022 Annamaria Isastia è professore associato di Storia Contemporanea e docente all’Università La Sapienza di Roma. E’ autrice di molti libri dedicati al mondo delle donne e, sul lungo cammino da queste percorso nel tempo, ha scritto un libro che ricostruisce la storia di una associazione centenaria come Soroptimist International, di cui è […]

Scuola, istruzioni per l’uso
Un’altra didattica è possibile

5 febbraio 2022 Di scuola inclusiva parliamo con Andrea Canevaro (condirettore di «L’integrazione scolastica e sociale») e Dario Ianes (Docente ordinario di Pedagogia e Didattica Speciale all’Università di Bolzano). Sono loro i curatori del volume “Un’altra didattica è possibile. Esempi e pratiche di ordinaria didattica inclusiva” (Erickson). Il volume raccoglie le voci, le storie e […]

Scuola, istruzioni per l’uso
Contro il gender gap nell’istruzione tecnica

5 febbraio 2022 L’istruzione tecnica è una istruzione solo per maschi e di serie B? Assolutamente no. Ne è assolutamente convinto il prof. Carlo Mazzone, che ha risposto insieme a molte personalità dell’education internazionale, all’allarme lanciato Unesco e della Varkey Foundation in merito alla condizione delle ragazze sulla disparità nell’accesso delle ragazze alla tecnologia e […]

Buona Questa
Giovanni Dall’Oglio di Cuamm e raccolta fondi per salvare “Casa di Alice”

4 febbraio 2022 Giovanni Dall’Oglio è un medico italiano che, trasferitosi in Africa nel 1998, ha deciso di consegnare la prima fornitura dei vaccini in maniera decisamente particolare. Giovanni Dall’Oglio di Cuamm distaccato all’ospedale Giovanni XXIII di Aber, nel nord dell’Uganda distribuisce le medicine… in moto. Damiana Intravaja, 19 anni, una giovane di Castelvolturno in […]

A come Ambiente
Le conseguenze climatiche delle Eruzioni Vulcaniche

4 febbraio 2022 Eruzioni Vulcaniche – conseguenze climatiche analizzate con Università di Chieti e Coordinatore Nazionale del Team sul Rischio Climatico della Società Italiana di Geologia Ambientale “L’eruzione di Hunga Tonga-Hunga Ha’apai è tra gli eventi vulcanici più violenti del nuovo millennio Da un punto di vista dell’equilibrio atmosferico, l’esplosione ha provocato, con la sua […]

A come Ambiente
Le 3 regole d’oro di Babaco Market contro lo spreco alimentare

4 febbraio 2022 Le 3 regole d’oro di Babaco Market per diventare dei veri e propri eroi nella lotta allo spreco alimentare e contribuire giorno per giorno alla tutela del pianeta. Il 5 febbraio si celebra la Giornata Nazionale di Prevenzione contro lo Spreco Alimentare, un appuntamento importante per fare il punto sull’impatto delle attività […]

Buona Questa
Michele Plati – Associazione Il Sicomoro

3 febbraio 2022 Cooperativa sociale impegnata accanto ad anziani, migranti, bambini e disabili. Il Sicomoro nasce da un’intuizione: aiutare il talento di tutti, anche dei più deboli, a diventare occasione di sviluppo per la comunità.

A come Ambiente
Arts & Green

3 febbraio 2022 Arts & Green, dove il teatro di Mulino ad Arte incontra la sostenibilità e coinvolge il territorio. La rassegna “Arts & Green” si tiene al Teatro Il Mulino di Piossasco, progetto di eco teatro inaugurato un anno fa e che da vecchio mulino che macinava farina utilizzando energia pulita è ora un […]