Buone pratiche

Italiani contro le mafie
Rosanna Scopelliti, figlia del giudice Antonino Scopelliti

23 gennaio 2021 – Rosanna Scopelliti, figlia del giudice Antonino Scopelliti, vittima di mafia Il racconto di protagonisti delle scuole, associazioni e realtà locali che a fianco di magistrati, esperti e forze dell’ordine mettono in campo iniziative di contrasto alle mafie ed educazione per un impegno civico a favore della legalità.

Il tempo di una telefonata con Paola Saluzzi: Massimo Vacchetta

Massimo Vacchetta 54 anni, di Cuneo, è medico veterinario. Dopo essersi occupato per vent’anni di bovini da reddito, nel 2013 ha fondato il Centro di Recupero Ricci intitolato a Ninna, il primo riccio che ha salvato. Sono più di 400 gli animali selvatici di cui si è preso cura nell’ultimo anno, la maggior parte dei […]

Cosa c’è di buono
Anna Broglio, Cittadini per l’Aria

Il 23 e 24 gennaio torna la Virtual Charity Challenge, l’iniziativa promossa e organizzata da Runcard per fare del bene a noi stessi e agli altri. Cittadini per l’Aria ha aderito con convinzione a questo progetto, anche per ricordare l’importanza di lottare per città più vivibili e pulite, come fa Paula Radcliffe, una maratoneta asmatica […]

Le parole di inblu2000: Pasquale Compagnone, Gustamundo

21 gennaio 2021. Con Pasquale Compagnone alla scoperta di Gustamundo, un progetto di integrazione economica e sociale di rifugiati politici e migranti attraverso la cucina, anche durante la pandemia. Sul web gustamundo.it. Ascolta l’intervista integrale  

Cosa c’è di buono
Fronti di deforestazione: cause e risposte in un mondo che cambia

20 gennaio 2021- Circa due terzi della deforestazione globale, tra il 2000 e il 2018, sono avvenuti in aree tropicali e sub-tropicali. A confermarlo il nuovo studio globale pubblicato dal WWF dal titolo: “Fronti di deforestazione: cause e risposte in un mondo che cambia”, che identifica e analizza i 24 principali fronti di deforestazione concentrati […]

Il tempo di una telefonata
di Paola Saluzzi:
i Duperdu, Marta e Fabio

Duperdu – Marta Maria Marangoni e Fabio Wolf Coppia artistica e nella vita, il duo di chansonnier milanesi al tempo della pandemia ha dato vita alla Canzone Fattaposta, un’iniziativa per combattere l’isolamento e continuare a sostenere i progetti di Teatro Sociale e di Comunità dell’associazione di cui fanno parte, Minima Theatralia