Domenica Classica

Domenica classica
Alfred Brendel

22 giugno 2025 Alfred Brendel, è stato uno dei maggiori pianisti contemporanei, apprezzato soprattutto per le sue interpretazioni di Beethoven, Schubert e Liszt. E’ morto a Londra martedì 17 giugno a 94 anni lasciandoci un’eredità musicale e culturale che va ben oltre la tastiera. In oltre sessant’anni di carriera ha calcato alcuni tra i palcoscenici […]

Domenica classica
Clara Schembari, pianista e direttrice artistica del Festival Il Lago Cromatico

8 giugno 2025 Clara Schembari, pianista e direttrice artistica del Festival Il Lago Cromatico, che si svolge nei mesi estivi in provincia di Varese sul Lago Maggiore. Racconterà la nuova edizione che porterà concerti, mostre, visite guidate, passeggiate naturalistiche, eventi all’alba, eventi divulgativi di carattere scientifico e appuntamenti di enogastronomia distribuiti su 16 appuntamenti concertistici […]

Domenica Classica
Ingrid Carbone

18 Maggio 2025 La pianista Ingrid Carbone, ai microfoni di Domenica Classica, ci racconta il suo Listz, ma anche quelle pagine pianistiche dedicate alle vite di San Francesco d’Assisi e San Francesco di Paola. Un’occasione per dedicarsi ad ascolti impermeati di una grande spiritualità e pagine pianistiche ottimamente interpretate dalla Carbone, che copre anche il […]

Domenica Classica
Gustav Trio

11 maggio 2025 Ascoltare Brahms ed in particolare l’integrale della sua musica per Trio è sempre una meravigliosa opportunità per impreziosire il nostro mondo musicale con ascolti di grande livello e profondità. Ne parliamo direttamente col Gustav Trio che si apre all’universo brahmsiano con questo ultimo lavoro.

Domenica Classica
La Società del Quartetto di Milano

4 maggio 2025 ARCA’ La Società del Quartetto di Milano porta avanti una grande tradizione di promozione e divulgazione musicale. Raccontiamo quarant’anni di successi con il suo attuale Direttore Artistico con la preziosa occasione di commentare insieme la pianista Angela Hewit protagonista del concerto del 6 maggio all’Auditorium del Conservatorio

Domenica classica
Roberta Mameli

13 aprile 2025 L’album Hamlet’s Ghosts propone un viaggio musicale nel Settecento attraverso frammenti di opere rare o inedite, arie e sinfonie, disposte in modo da dare corpo all’universo tormentato di Amleto. Le arie vedono protagonista Amleto, ruolo che al tempo era affidato a soprani o a castrati, ma qui unica voce per impersonare tutti […]

Domenica Classica
Da Lisca, Bologna Festival

6 aprile 2025 Parliamo del Bologna Festival e dei suoi appuntamenti con la musica classica direttamente con la direttrice artistica del Festival, pronta a raccontarci tutti i retroscena di come si porta avanti una grande tradizione innovando il cartellone e aprendolo ai giovani virtuosi italiani.

Domenica classica
Fontana

30 marzo 2025 Artista poliedrico, i suoi interessi musicali da sempre spaziano in maniera trasversale dal barocco al periodo classico e moderno. Nel 2018, dopo aver progettato e allestito il 51 Recording Studio, decide di fondare l’etichetta Fluente Records. Oggi ci presenta il suo ultimo disco.

Domenica classica
Quartetto Rilke

23 marzo 2025 Arriva la primavera e il desiderio di assistere a concerti e festival fiorisce. In questa puntata di domenica classica intrecciamo l’ascolto di brani classici con una serie di appuntamenti imperdibili in giro per l’Italia e non solo, dove la musica da camera la fa da protagonista, come nel caso dell’elegante e ricercato […]