ECCLESIA

In Cammino
L’ora di religione, un’opportunità per tutti

15 ottobre 2024 Che valore ha l’ora di religione a scuola? Rosario Chiarazzo, direttore dell’Ufficio per la Pastorale Scolastica e IRC della Diocesi di Roma, e Gilberto Borghi, pedagogista e insegnante di religione, ci aiutano a sfatare i luoghi comuni sull’insegnamento della religione cattolica in Italia.

In Cammino
Parole nuove per raccontare le vocazioni

Oggi a In Cammino la scoperta e l’approfondimento della rivista “Vocazioni”, organo dell’Ufficio Nazionale della Pastorale delle Vocazioni della CEI, che da anni punta a descrivere il tema della vocazione sotto più aspetti, unendo riflessioni e testimonianze di realtà vive della Chiesa Italiana. Ne parliamo in studio con don Michele Gianola, direttore dell’Ufficio Nazionale per […]

Tutte le strade portano a Roma
Accessibilità e fruibilità dei cammini

12 ottobre 2024. La Regione Umbria ha presentato nei giorni scorsi il Vademecum “Accessibilità e fruibilità dei cammini: un metodo di lavoro”. Prodotto da FISH – Federazione Italiana Superamento Handicap –è un progetto finanziato dal Ministero del Turismo con Regione Umbria capofila. Un ulteriore passo in avanti verso l’inclusività, come ci ha raccontato Gabriele Favagrossa […]

Tutte le strade portano a Roma
In cammino, con un cane ed un asino

12 ottobre 2024. Una ragazza, un cane e un asino: questa la squadra che ha percorso 330 km della via Francigena tra la Lombardia e la Valle d’Aosta. Ci facciamo raccontare tutto da Francesca Bocca, giovane donna originaria di Vigevano, che dedica la sua vita al suo lavoro con gli animali e che ha compiuto […]

Chiesa e comunità
Card. Zuppi: “No a delegittimazione Onu e legittimazione guerra”

11 ottobre 2024 In primo piano a Chiesa e comunità l’incontro Papa Francesco – Zelensky in Vaticano e il monito del card. Matteo Zuppi contro “violenza e guerra”, che “cancellano l’umanità”, in “uno dei momenti più preoccupanti da decenni”, nel quale sono in atto perfino tentativi di “delegittimare” le Nazioni Unite. Il presidente della Cei […]

Magazine InBlu2000
Uomo e Creato in un convegno ad Arezzo

10 ottobre 2024. “Ecologia dell’Uomo e Tecnologia: quali risposte?”: è questo il tema del convegno che si terrà sabato 12 ottobre, alle 10, presso la Sala di Giustizia del Palazzo Vescovile di Arezzo. L’evento, organizzato dall’ISVUMI (Istituto Sviluppo Umano Integrato), vedrà la partecipazione di diverse personalità del mondo ecclesiastico e accademico, con un focus sull’integrazione […]

In Cammino
“Pellegrini di speranza”: la pastorale giovanile verso il Giubileo

9 ottobre 2024 Il Giubileo 2025 si avvicina: con Don Riccardo Pincerato, direttore del Servizio Nazionale per la Pastorale Giovanile della CEI, diamo uno sguardo al cammino di preparazione di giovani al Giubileo, alla vigilia delle Giornate Mondiali della Gioventù diocesane. In collegamento Don Gianluca De Marco, direttore dell’Ufficio per la Pastorale Giovanile della Diocesi […]

In Cammino
Chiesa e migranti, quando l’accoglienza inizia in parrocchia

8 ottobre 2024 Le parrocchie e le diocesi possono generare incontri e spazi di accoglienza? Un percorso alla scoperta delle parrocchie accoglienti verso le migrazioni, in compagnia di Padre Gabriele Beltrami, missionario scalabriniano e parroco del SS. Redentore a Roma, e Sergio Durando, referente della Pastorale dei Migranti dell’Arcidiocesi di Torino.