ECCLESIA

Chiesa e Comunità
Escalation tra Iran e Israele. Rapporto annuale Centro Astalli. Festival Sabir. Gherardo Gambelli nuovo arcivescovo di Firenze

18 aprile 2024 In primo piano a Chiesa e comunità l’escalation tra Iran e Israele con la ormai certezza di una risposta dello Stato ebraico all’attacco della Repubblica islamica, l’imminente operazione a Rafah, i ripetuti attacchi dei coloni israeliani contro i villaggi palestinesi nella West Bank: ci aggiorna da Gerusalemme la corrispondente di TV200-inBlu2000, Alessandra […]

In Cammino
Cinema parrocchiali: creatività e spazi per la chiesa in uscita

17 aprile 2024 Il cinema, linguaggio della Chiesa in uscita: scopriamo le sale cinematografiche di comunità presenti nelle parrocchie e sui territori delle diocesi con Gian Luca Pisacane della “Rivista del Cinematografo” e con Stefano Tonini dell’Associazione Cattolica Esercenti Cinema ACEC – Sala della Comunità dell’Emilia-Romagna.

Chiesa e comunità
Un anno di guerra in Sudan, un conflitto dimenticato

17 aprile 2024 “Il nostro pensiero va alle popolazioni in guerra”, così Papa Francesco al termine dell’udienza generale del mercoledì in piazza San Pietro, ripresa a Chiesa e comunità. Un pensiero che il Pontefice ha esteso ai prigionieri di guerra, chiedendo che “il Signore muova la volontà per liberarli tutti”. Dopo un anno di guerra […]

Chiesa e comunità
Padre Abboud (Caritas Libano): vogliamo la pace

16 aprile 2024 L’escalation in Medioriente getta una preoccupante ombra su tutti i Paesi dell’area, anche sul Libano già provato da una grave crisi economica. Nella puntata di Chiesa e comunità di martedì 16 aprile, Padre Michel Abboud, presidente di Caritas di Libano ha riportato “la tensione dei cuori” che vivono molti nel Paese dei […]

In Cammino
Partecipazione e giustizia: verso le Settimane Sociali di Trieste

16 aprile 2024 Nell’appuntamento con la preparazione delle Settimane Sociali, in programma a Trieste dal 3 al 7 luglio, parliamo oggi di giustizia: in studio Daniela Palladinetti, membro del Comitato delle Settimane Sociali e in collegamento Mauro Bonini, presidente dell’UNAM – Unione Nazionale Avvocati per la Mediazione.

In cammino
Affettività e teologia

In che modo la teologia si rapporta all’emotività, all’affettività e all’apertura verso il prossimo?  La settimana di In Cammino si apre con una riflessione sulle emozioni, con la teologa Lisa Lucchese e l’autrice del podcast “Benedetti Dubbi” Laura Salerno  

Chiesa e comunità
La Comece: la soppressione di una vita non può essere un diritto umano

12 aprile 2024 In primo piano il disaccordo della Commissione degli episcopati dell’Unione europea sulla risoluzione approvata dal Parlamento europeo in merito all’aborto, come “diritto” da inserire nella Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea. A Chiesa e comunità, venerdì 12 aprile, la dichiarazione del presidente della Comece monsignor Mariano Crociata. In vista delle Europee di […]

In Cammino
Francesco D’Assisi e i giovani: da 800 anni un incontro generativo

Come parla Francesco d’Assisi ai giovani di oggi? In occasione dell’Ottavo Centenario delle Stimmate di San Francesco, un viaggio nella storia francescana per celebrare il passato e guardare al futuro: in studio Fra Paolo Fantaccini, del Santuario Francescano delle Stimmate della Verna e, in collegamento da Firenze per l’evento “Francesco Live”, Fra Alessandro Martelli della […]

In Cammino
Settimanali diocesani: radici nella storia, sguardo nel futuro

Appuntamento settimanale con il racconto dei territori attraverso i periodici diocesani: nella puntata di oggi incontriamo le redazioni de “La Gazzetta di Foligno” con il direttore Fabio Luccioli, e “Il Portico”, dell’Arcidiocesi di Cagliari, con il direttore Roberto Comparetti.

Chiesa e comunità
Udienza generale. Caritas a Grado. Nell’Eid el-Fitr la storia dell’oratorio a Milano dove ragazzi cristiani e musulmani crescono insieme

10 aprile 2024 A Chiesa e comunità l’Udienza generale di papa Francesco con la catechesi sulla fortezza, “la più combattiva delle virtù”, e la nuova richiesta di pregare per la pace perché “la guerra è dappertutto”. E poi l’intervista a mons. Michael Landau, direttore di Caritas Europa, intervenuto al Convegno nazionale delle Caritas diocesane in […]