Il territorio parla

Il territorio parla
Umbria, donazioni sangue in crescita; Brindisi, ostetricia di eccellenza; Milano, arcivescovo, Lasciate riposare la terra

Il primo collegamento de Il territorio parla, condotto da Federica Margaritora dal lunedì al venerdì alle 16.35, è con Radio Gente Umbra, Maria Tripepi. IN UMBRIA DONAZIONI DI SANGUE IN CRESCITA, MA LA CARENZA DI PERSONALE SANITARIO METTE A RISCHIO LA RACCOLTA Nel 2024, in Umbria, sono aumentate le donazioni di sangue rispetto all’anno precedente, […]

Il territorio parla
Umbria, sostegno ai pazienti oncologici; Como, dall’Ucraina munizioni diventano fiori per il Papa; Piano freddo fino ad aprile per i senza tetto del comasco

5 dicembre 2024 Il primo collegamento de Il territorio parla, condotto da Federica Margaritora dal lunedì al venerdì alle 16.35, è con Radio Gente Umbra, Fabio Luccioli. Sostenere i pazienti oncologici non solo a livello medico, ma anche psicologico. È quanto realizzato quotidianamente dagli Amici della radioterapia e oncologia clinica (ARONC), che dal 2011 si […]

Il territorio parla
Varese, crisi MV Augusta; Abbadia di Fiastra, gli alberi nel Parco della Vita; Alessandria, dormitori pieni

Il primo collegamento de Il territorio parla, condotto da Federica Margaritora dal lunedì al venerdì alle 16.35, è con Radio Missione Francescana, Varese, Fabio Gandini. Varese. Alla preoccupazione per la situazione concernente lo stabilimento di Cassinetta di Biandronno negli sviluppi del caso Beko, ora se ne aggiunge un’altra: una possibile crisi in MV Agusta, storica […]

Il territorio parla
Toscana, attività mafie vale 11 miliardi; Rimini, 50 anni dell’Ospedale Infermi; Sciacca (Ag), nuovo libro sull’isola ‘che non c’è’

Il primo collegamento de Il territorio parla, condotto da Federica Margaritora dal lunedì al venerdì alle 16.35, è con Radio Toscana, Giovanni Ciappelli. Oltre 11 miliardi di euro: è il valore dell’attività sommersa in Toscana tra evasione fiscale e giro d’affari delle mafie presenti sul territorio. Il numero è contenuto nel report dell’Irpet, l’Istituto regionale […]

Il territorio parla
Sardegna, 3,3 miliardi di fondi per cinque priorità; Brescia, iniziativa per studenti in Kenya; Capitale italiana del libro 2025, Mistretta tra le finaliste

Il primo collegamento de Il territorio parla, condotto da Federica Margaritora dal lunedì al venerdì alle 16.35, è con Kalaritana Media, Roberto Comparetti. Firmato accordo di coesione e sviluppo 2021-27 Governo-Sardegna, vale 3,3 miliardi. Governatrice Todde, ‘complessivamente finanziamo 239 interventi’. Questi fondi, insieme ad altre risorse europee e nazionali, verranno utilizzati per ridurre le disparità […]

Il territorio parla
Malpensa (Va), Neos, ‘Inidonei al volo’; Macerata, alimentazione sostenibile; Alessandria, trent’anni dall’alluvione

Il primo collegamento de Il territorio parla, condotto da Federica Margaritora dal lunedì al venerdì alle 16.35, è con Radio Missione Francescana, Varese, Fabio Gandini. I fatti: sei membri di un equipaggio della compagnia aerea Neos sono stati messi in ferie forzate e sospesi per essersi rifiutati di effettuare un volo dichiarandosi “Unfit to fly”, […]

Il territorio parla
Portovesme, lavoratori occupano simbolicamente la chiesa; Brescia, genitori perdono neonata e regalano termoculla a ospedale; Castellammare, ‘Briciole’ per le donne vittime di violenza

Il primo collegamento de Il territorio parla, condotto da Federica Margaritora dal lunedì al venerdì alle 16.35, è con Kalaritana Media, Roberto Comparetti. Portovesme, sciopero lavoratori appalti che occupano municipio. Al 31/12 potrebbero essere licenziati, appello a istituzioni Ieri due ore di sciopero, questa mattina il blocco ai cancelli dello stabilimento, poi l’occupazione simbolica della […]

Il territorio parla
Como “da un calcio ai virus” con i vaccini allo Stadio; Sicilia, siccità, invasi vuoti; Cortona, Pronto Donna contro le violenze di genere

22 novembre 2024 Il primo collegamento de Il territorio parla, condotto da Federica Margaritora dal lunedì al venerdì alle 16.35, è con Il Settimanale di Como, radio Marconi, Enrica Lattanzi. È accompagnata dallo slogan “Dai un calcio ai virus” l’iniziativa proposta dall’Asst Lariana che a Como, in occasione della partita di calcio Como-Fiorentina, il 24 […]