Il territorio parla

Il Territorio parla
Emilia-Romagna, 80 espositori al Vinitaly; Brescia, Piano del verde e della biodiversità; Trapani, rinasce l’oratorio San Rocco

l primo collegamento de Il territorio parla, condotto da Federica Margaritora dal lunedì al venerdì alle 16.35, è con Radio Icaro Simona Mulazzani. La presenza della regione Emilia-Romagna al Vinitaly. 80 espositori, 17 masterclass, il ristorante di Massimo Bottura e un nuovo concept grafico per valorizzare, tra fiori e calici, le sfumature del vigneto emiliano-romagnolo […]

Il territorio parla
Toscana, protesta pendolari Mugello; Rimini, ristorazione in calo per controlli alcolemici; A Ribera uno dei protagonisti de ‘Il ragazzo dai pantaloni rosa’

Lunedì 31 marzo Oggi al Territorio parla: Toscana, protesta pendolari Mugello; Rimini, ristorazione in calo per controlli alcolemici; A Ribera uno dei protagonisti de ‘Il ragazzo dai pantaloni rosa’ Il primo collegamento de Il territorio parla, condotto da Federica Margaritora dal lunedì al venerdì alle 16.35, è con Radio Toscana, Giovanni Ciappelli. Sono ormai atavici […]

Il Territorio parla
Spopolamento, borgo umbro si rilancia con ponte tibetano; Brindisi, la truffa del curriculum su whatsapp; Uboldo (Va), associazione per curare l’autismo

27 marzo 2025 Il primo collegamento de Il territorio parla, condotto da Federica Margaritora dal lunedì al venerdì alle 16.35, è con Radio Gente Umbra, Fabio Luccioli. Una scommessa vinta. È quella che riguarda Sellano, comune appenninico con poco meno di 1.000 abitanti che, negli ultimi anni, sta facendo i conti con le problematiche legate […]

Il territorio parla
Como, 9 alloggi per famiglie in difficoltà; Macerata, un futuro per i minori non accompagnati; Palermo capitale del volontariato

26 marzo 2025 Il primo collegamento de Il territorio parla, condotto da Federica Margaritora dal lunedì al venerdì alle 16.35, è con Como, Il Settimanale, radio Marconi; Enrica Lattanzi. Si chiama Co-AbitAzioni ed è il progetto di assistenza e sostegno all’abitare che, dalla prossima settimana, sarà attivato a Como. Si tratta di una risposta al […]

Il territorio parla
Toscana, dazi colpiscono vino; Rimini, contrasti sul nuovo mercato ittico; Castellammare del Golfo (Tp), 500 alberi in zone incendiate

25 marzo 2025 Il primo collegamento de Il territorio parla, condotto da Federica Margaritora dal lunedì al venerdì alle 16.35, è con Radio Toscana, Giovanni Ciappelli. I possibili dazi Usa annunciati da Trump rischiano di mettere in difficoltà numerosi settori produttivi italiani che basano una consistente parte della loro economia sulle esportazioni verso gli Stati […]

Oggi al Territorio parla: Sardegna, Sulcis, la Sider Alloys non riparte; Brescia, architettura in alta montagna; Ribera, allarme sicurezza

24 marzo 2025 Il primo collegamento de Il territorio parla, condotto da Federica Margaritora dal lunedì al venerdì alle 16.35, è con Kalaritana Media, Roberto Comparetti. Sindacati, ‘Sider Alloys non riparte, nuovo ricorso alla cig’. Masala (Fsm Cisl): ‘Governo non può accettare questa decisione’. “La Sider Alloys non riparte, nonostante gli impegni assunti dall’azienda che, […]

Il Territorio parla
Assisi, 9.5 milioni per restaurare le mura urbiche; Brindisi, legalità, la storia del col. Jannone; Saronno, molti eventi per l’anno giubilare

Il primo collegamento de Il territorio parla, condotto da Federica Margaritora dal lunedì al venerdì alle 16.35, è con Radio Gente Umbra, Fabio Luccioli. Assisi, 9,5 milioni di euro per riqualificare le storiche mura urbiche Le mura urbiche di Assisi, parco lineare urbano unico nel suo genere che vanta oltre 2mila anni di storia, verranno […]

Il Territorio parla
Firenze, vescovi a convegno su suicidio assistito; Rimini, mostra, Una vita contro la mafia; Lombardia, +17% le aggressioni a personale sanitario

Il primo collegamento de Il territorio parla, condotto da Federica Margaritora dal lunedì al venerdì alle 16.35, è con Radio Toscana, Giovanni Ciappelli. I vescovi toscani hanno contestato con parole dure l’approvazione della legge regionale sul suicidio assistito dicendo che “sancire con una legge il diritto alla morte è una sconfitta per tutti”. Ad alcune […]

Il Territorio parla
Como, mostra Caritas per raccontare il carcere; Palermo, prefetto: Borgo Nuovo non cambia senza gli abitanti; Cortona, ‘Nati per leggere insieme’

Il primo collegamento de Il territorio parla, condotto da Federica Margaritora dal lunedì al venerdì alle 16.35, è con Il Settimanale di Como, radio Marconi, Enrica Lattanzi. Si intitola “Bassone quale umanità?” ed è il titolo della mostra, itinerante, pensata per raccontare la realtà della Casa Circondariale di Como. Composta da otto totem, che affrontano […]