Senza categoria

Sulla strada – La storia della salvezza nell’ultima domenica di Avvento

Ecco come Matteo colloca nella storia, in un tempo preciso, il concepimento di Gesù. In una famiglia, affatto una famiglia strana, come a volte superficialmente si dice. Giuseppe lo sposo, Giuseppe il padre, uomo giusto, che rispetta la legge, ma non vuole umiliare il suo amore. Maria, promessa sposa, destinata a condividere la sua casa. […]

Cosa c’è di buono – Paolo Beccegato, vicedirettore di Caritas

In diretta in cosa c’è di buono Lucia Schillaci incontra il Vicedirettore di Caritas Paolo Beccegato per parlare di #Siria della situazione a nove anni dalla guerra e di quello che caritas sta facendo dal 2011 ad oggi #campagnaemergenzasiria #amataemartoriata

Storie di note – Disarm di Roberta Di Mario

Mercoledì 11 dicembre alle 18.30 apriremo Storie di Note con un’intervista di Gianni De Berardinis a Roberta Di Mario, che presenta il nuovo disco “Disarm”, un progetto di pianismo contemporaneo, un concept album che racconta il “disarmo” declinato nelle sue forme più molteplici. L’album vanta anche importanti collaborazioni: la scrittrice Alessandra Sarchi, finalista nella cinquina […]

Mes, Bini Smaghi a inBlu Radio: “Non approvarlo sarebbe autogol spaventoso per l’Italia”

Intervista di Chiara Placenti: Ex membro comitato esecutivo Bce a InBlu Radio: “Mercati finanziari capirebbero che ci isoliamo per paura. Maggioranza è cascata sul tentativo di divisione dell’opposizione” Roma, 28 novembre 2019. “Non approvare il Mes sarebbe un autogol spaventoso per l’Italia perché i mercati finanziari capirebbero che l’Italia si isola per paura”. Lo ha […]

Storie di note – Gigi Cifarelli

Mercoledì 27 novembre Storie di Note racconta Gigi Cifarelli la piu’ prestigiosa chitarra jazz della scena italiana. Un live set per apprezzare la sua musica, conoscere le sue collaborazioni, i suoi concerti.

Cosa c’è di buono – Incontro col sindaco di Bagnoli di Sopra Roberto Milan per parlare di “Non venite in Europa”

Dall’hub sovraffollato di Bagnoli di Sopra (Padova) a un percorso individualizzato di scuola o lavoro. Circa 500 richiedenti asilo grazie al progetto europeo PandPas sono riusciti a evitare dopo la chiusura dell’hub l’emarginazione e il fallimento; ora, fanno sapere i gestori del progetto nella relazione finale, molti di loro sono felicemente avviati in un percorso […]

Soul con Alejandro Marius

Alejandro Marius, imprenditore sociale venezuelano. Ingegnere, manager di Pirelli Telecom, in carriera, lascia tutto per aprire un’associazione no profit che aiuta a trovare lavoro e formi professionalità in un paese che vive una drammatica situazione politica, economica, sociale, da decenni,.. Trabajo y persona in dieci anni ha formato oltre 3500 cuochi, cioccolatai, badanti, meccanici…la crisi […]

Mattinata inBlu – Sprout, la matita che si pianta

3 giugno 2019 – Piantare una matita e darle nuova vita quando diventa troppo corta per scrivere: questa l’idea che sta dietro alle matite Sprout. E non si tratta di una semplice invenzione, ma di un simbolo di riciclo e la base di un business internazionale che cresce in più di 80 Paesi.  Il fondatore […]

A tempo di musica: “Grande Guerra e canto popolare”

E’ trascorso poco più di un secolo dalla sua conclusione e la Grande Guerra riserva ancora sorprese, per quel che riguarda i canti intonati sui monti del Trentino o nelle trincee del Carso. Grazie a un trio di studiosi della cultura popolare disponiamo infatti della più esauriente raccolta di canti nelle loro molteplici varianti e […]

Mattinata inBlu: mobilità sostenibile, cinema e libri

La settimana di Mattinata InBlu si apre con un progetto di mobilità sostenibile: “BicinCittà”. Martedì 2 aprile continuano le riflessioni di Suor Roberta Vinerba sul cammino quaresimale. Mercoledì interamente dedicato ai libri e agli autori con Michele Martani e Matteo Righetto. Esce nelle sale il 4 aprile “Bene ma non benissimo”, film sul bullismo per […]