La biblioteca di Gerusalemme
“La grazia è un incontro. Se Dio ama gratis, perché i comandamenti?” di Adrien Candiard

25 maggio 2024 Intervista con Adrien Candiard autore di La grazia è un incontro. Se Dio ama gratis, perché i comandamenti? edito da Libreria Editrice Vaticana. Il sacerdote domenicano riflette sulla novità dell’insegnamento di Gesù, che richiede la partecipazione attiva dei fedeli per essere messo in pratica, al di là della lettera. Libri. John M.G. Barclay, Paolo e la grazia, Paideia. Studio relativo ad uno dei temi centrali dell’insegnamento paolino, causa di lacerazioni profonde. L’autore sostiene il primato dell’azione divina, alla quale deve far riscontro la risposta umana. AA VV, Amnesie d’autore, Un secolo di parole e immagini, Per raccontare i disturbi della memoria (1920), Carocci. Atti di un convegno dedicato al tema della memoria e alle crisi che la possono riguardare. Albano Marcarini, Il Balcone dei tre Laghi, A piedi dal lago maggiore al lago di Como per il lago di Lugano, Ediciclo, guida a un cammino insolito ma di grande interesse storico e paesaggistico