Il primo collegamento de Il territorio parla, condotto da Federica Margaritora dal lunedì al venerdì alle 16.35, è con Radio Missione Francescana, Varese, Fabio Gandini.
A Gallarate è scattata l’ordinanza “anti-maranza”, come è stata definita da tutti e dallo stesso sindaco di Gallarate Andrea Cassani. La cosa particolare non sono i provvedimenti in sé che contiene, comuni ad altre prescrizioni di ordine pubblico prese altrove, ma il fatto che sia stata pensata per “colpire” uno specifico gruppo di persone, ovvero i “maranza”, come li chiamano qui al nord, gruppi di adolescenti o giovanissimi italiani di seconda generazione.
Il secondo collegamento è con Radio Nuova Macerata, Roberta Foresi.
Nasce su iniziativa della Regione Marche TeatrinFesta, nuova manifestazione che intende valorizzare in maniera ancora più efficace il prezioso patrimonio di teatri della regione, definita la “Regione dei teatri” poiché vanta una “densità” di teatri storici che non ha eguali nel territorio italiano.
Il terzo collegamento è con Radio PNR Alessandria Luca Sturla e Gianluca Colletti, Sindaco di Castelletto Monferrato.
Colletti è anche coordinatore dei Comuni contrari alla realizzazione del Deposito Nazionale di scorie radioattive nel territorio della provincia di Alessandria, accoglie con favore le recenti dichiarazioni del Ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto Fratin, rilasciate durante l’evento “Nuove energie” alle OGR di Torino. “Finalmente si fa strada una visione più pragmatica e rispettosa dei territori – afferma Colletti. L’idea di abbandonare l’ipotesi di un deposito unico per le scorie radioattive e di puntare, invece, sull’utilizzo dei 22 siti già esistenti è un passo nella giusta direzione”.