Il territorio parla
Sardegna e immigrazione, Festival Dominus Mundi a Brescia e una talea dell’albero di Giovanni Falcone a Ribera

19 maggio 2025

Il primo collegamento de Il territorio parla, condotto da Federica Margaritora dal lunedì al venerdì alle 16.35, è con Kalaritana Media, Roberto Comparetti.
In Sardegna sono oltre 52 mila i cittadini stranieri residenti, una crescita del 3,6%. Il dato emerge dal Rapporto Immigrazione 2024 curato da Caritas e Migrantes presentato a Cagliari nella sede della Curia Arcivescovile.

Il secondo collegamento è con Radio ECZ, Brescia, Stefania Brunelli.
L’edizione 2025 del “Festival Dominus Mundi” si è aperta a Brescia nei giorni scorsi e proseguirà sino al 25 maggio ospitato nelle sale del Centro Pastorale Paolo VI. Promossa dal CIS Leonardo Da Vinci ( (Centro Internazionale Studi sulle opere di Leonardo), la rassegna, che celebra il genio smisurato di Leonardo Da Vinci, propone dieci giorni ricchi di conferenze, presentazioni di libri e lezioni tenute da esperti.

Il terzo collegamento è con RadioTorre Ribera, Mimmo Tornambé.
Una Talea dell’albero di Giovanni Falcone a Ribera. Una talea dell’albero di Falcone è stata messa a dimora nell’area interna dell’Istituto d’Istruzione Superiore Crispi nell’ambito del progetto nazionale “Un Albero per il Futuro”, promosso dal Ministero della Transizione Ecologica e dall’Arma dei Carabinieri attraverso il Reparto Carabinieri Biodiversità.