Giovedì 22 maggio 2025
Oggi al Territorio parla: Umbria, Enel, braccio di ferro lavoratori-azienda; Brindisi, Istituto intitolata a studentessa uccisa nel 2021; Saronno, Istituto Prealpi realizza sonda
Il primo collegamento de Il territorio parla, condotto da Federica Margaritora dal lunedì al venerdì alle 16.35, è con Radio Gente Umbra, Maria Tripepi.
Uno sciopero che dura dallo scorso 10 maggio e che ha visto anche una protesta a sorpresa dei sindacati. È quanto sta accadendo in Umbria per quanto riguarda i lavoratori Enel, che chiedono un “vero” confronto sul modello organizzativo e della gestione del lavoro.
Il secondo collegamento è con Radio Frate Sole Brindisi, Carlo Amatori.
Era il 19 maggio 2021 alle 7.45 quando una bomba artigianale esplose davanti all’allora Istituto Morvillo Falcone di Brindisi. Nell’attentato morì una ragazza di 16 anni, Melissa Bassi e furono ferite gravemente 7 altre studentesse. Lunedì scorso, a distanza di 13anni, l’Istituto è stato cointitolato a Francesca Laura Morvillo Falcone e Melissa Bassi.
Il terzo collegamento è con Radiorizzonti InBlu Saronno, Massimo Tallarini e con Franco Marano (preside Istituto Prealpi di Saronno).
la sonda stratosferica realizzata dagli studenti dell’Istituto Prealpi per celebrare i cinquant’anni della scuola.