
28 maggio 2025 – All’udienza generale papa Leone XIV lancia due accorati appelli per la pace in Ucraina e per Gaza e poi, meditando la parabola del samaritano, sottolinea che “la pratica del culto non porta automaticamente ad essere compassionevoli. Infatti, – afferma il pontefice – prima che una questione religiosa, la compassione è una questione di umanità! Prima di essere credenti, siamo chiamati a essere umani”. A Chiesa e comunità passaggi audio della catechesi e del duplice appello. E poi il comunicato finale del Consiglio episcopale permanente che si è riunito ieri in seduta straordinaria. Infine nella puntata, condotta da Giorgia Bresciani, il convegno “Armida Barelli, una scelta di libertà” in corso oggi nel monastero di Santa Rosa a Viterbo. Al termine dell’iniziativa, promossa dall’Istituto Giuseppe Toniolo di studi superiori e dalla diocesi, la benedizione della Cappella, creata nella cella dove la beata risiedeva nei suoi pellegrinaggi viterbesi e a lei dedicata: ne parliamo con Giuseppe Fioroni, vicepresidente dell’Istituto Toniolo, e monsignor Orazio Francesco Piazza, vescovo di Viterbo.















