Il territorio parla
Varese, nasce la ‘Città dei Laghi’; Palermo, 12° anniversario morte 368 migranti a Lampedusa; Cortona, mostra per il grande pittore Gino Severini

3 ottobre 2025 Il primo collegamento de Il territorio parla, condotto da Federica Margaritora dal lunedì al venerdì alle 16.35, è con Radio Missione Francescana, Varese, Antonio Franzi.

Ci occupiamo di un’iniziativa che punta a rafforzare la collaborazione lungo il confine tra Italia e Svizzera.

Si chiama “Città dei Laghi” e vuole dare un nuovo volto all’area dei laghi alpini che comprende il Canton Ticino, in Svizzera, e le province lombarde di Como, Lecco e Varese oltre a quelle piemontesi del Verbano-Cusio-Ossola e di Novara.

Il secondo collegamento è con Radio Spazio Noi Palermo, Luigi Perollo.

Quella di oggi è, per Palermo, una giornata ricca di sollecitazioni: non ci sono soltanto le manifestazioni ancora in corso per lo sciopero generale pro-Pal, ma c’è anche un drammatico anniversario: il 3 ottobre del 2013 in uno dei più gravi naufragi della storia recente, morivano a Lampedusa 368 migranti, mentre il 3 ottobre di 25 anni fa si preparavano i tre ‘Protocolli di Palermo’, adottati dall’ONU insieme alla Convenzione delle Nazioni Unite contro la criminalità organizzata transnazionale.

Il terzo collegamento è con Radio Incontri Cortona, Fernanda Cherubini.

Gino Severini un artista internazionale: percorsi testimonianze e mostre.

A Cortona nel 2026 una grande mostra per i 60 anni dalla scomparsa dell’artista, nato proprio nella cittadina toscana.