Oggi al Territorio parla: Iglesias (SudSardegna), impatto ambientale per RWM; Brescia, nasce ‘Brain Up’ per neonati a rischio; Favara (Ag), ricerche donna travolta da nubifragio
Il primo collegamento de Il territorio parla, condotto da Federica Margaritora dal lunedì al venerdì alle 16.35, è con Kalaritana media, Roberto Comparetti.
Ampliamento RWM (ordigni bellici e munizioni). La Giunta regionale sarda ha di recente deliberato un supplemento di istruttoria sulla Valutazione di Impatto Ambientale (VIA) relativa alla richiesta di RWM Italia per la realizzazione dei nuovi impianti tra Domusnovas e Iglesias.
Il secondo collegamento è con Radio ECZ, Brescia, Stefania Brunelli.
A Brescia parte il progetto “Brain Up”, un programma, sostenuto da Fondazione Poliambulanza, che consente a bambini neonati con gravi rischi di sviluppo di disabilità neuropsicomotorie di accedere a percorsi riabilitativi già dai primissimi giorni di vita.
Il terzo collegamento è con RadioTorre Ribera, Mimmo Tornambé, e il giornalista Francesco di Mare, cel. 347 571 4578
Aggiornamento sulle ricerche a Favara (Ag) della giovane donna scomparsa durante il nubifragio del 1 ottobre. Continuano le ricerche di Marianna Bello, la trentottenne (sposata, con tre figli) trascinata via da un’ondata di acqua e fango durante il nubifragio che si è duramente abbattuto su Favara lo scorso 1 ottobre.