Il territorio parla
Trevi, alla Sitem 36 esuberi; Puglia, ‘Parco dune costiere’ area protetta europea; Saronno, stazione, presidio stabile Polfer

30 ottobre 2025

Il primo collegamento de Il territorio parla, condotto da Federica Margaritora dal lunedì al venerdì alle 16.35, è con Radio Gente Umbra, Maria Tripepi.
A Trevi a rischio il futuro di 36 lavoratori della Sitem. Sciopero di quattro ore davanti ai cancelli della Sitem Spa di Trevi, azienda che produce lamierini magnetici trinciati per motori elettrici, le cui quote di maggioranza da circa un anno sono in mano ad un gruppo statunitense. Il motivo della protesta l’annuncio, da parte della proprietà, di 36 esuberi.

Il secondo collegamento è con Radio Frate Sole, Brindisi, Carlo Amatori.
Il Parco Naturale Regionale “Dune Costiere da Torre Canne a Torre San Leonardo” ha ricevuto dalla Federazione Europarc il secondo rinnovo consecutivo della Carta Europea del Turismo Sostenibile nelle Aree Protette (Cets), valida per il quinquennio 2025-2029.

Il terzo collegamento è con Radiorizzonti InBlu Saronno, Massimo Tallarini, e Ilaria Pagani, sindaca di Saronno.
Saronno, più sicurezza con il presidio stabile della Polfer. Negli ultimi anni la stazione di Saronno è stata al centro di un dibattito acceso sulla sicurezza. Un nodo ferroviario che ogni giorno muove migliaia di pendolari, studenti e lavoratori — oltre 30.000 persone — ma che troppo spesso è diventato teatro di episodi di degrado, microcriminalità e disagio sociale.