Il Territorio parla
Macerata, la scuola riflette sull’intelligenza artificiale; Varese, inizia processo per omicidio e tentato femminicidi

Il primo collegamento de Il territorio parla, condotto da Federica Margaritora dal lunedì al venerdì alle 16.35, è con

Radio Nuova Macerata, Roberta Foresi.

«Troppa tecnologia a scuola, i ragazzi non imparano, salviamoli dalla dipendenza». È l’affermazione, forte e provocatoria, di Alberto Pellai, medico e psicoterapeuta dell’età evolutiva, pronunciata durante l’Edufest24, il festival italiano dedicato al mondo dell’educazione. Ma è davvero così? Dall’intento di fornire competenze più specifiche a chi ha il compito di educare, non solo trasmettendo conoscenze teoriche, ma soprattutto guidando i giovani nel complesso percorso verso l’età adulta, nasce il convegno “Digito ergo sum. Intelligenza artificiale a scuola: opportunità o minaccia?” promosso da SNALS (Sindacato Nazionale Autonomo Lavoratori Scuola) della provincia di Macerata.

Il secondo collegamento è con Radio Missione Francescana, Varese, Fabio Gandini.

È iniziato a Varese il processo contro Marco Manfrinati, 42 anni, l’uomo accusato di aver ucciso l’ex suocero Fabio Limido e aver tentato di uccidere l’ex moglie il 6 maggio 2024, in quello che da tutti è considerato uno dei più gravi e discussi episodi di cronaca nera degli ultimi decenni in città.