Chiesa e comunità
Leone XIV ai responsabili dei popoli: “la guerra non è inevitabile, incontriamoci e dialoghiamo”

14 maggio 2025

“Col cuore in mano, dico ai responsabili dei popoli: incontriamoci, dialoghiamo, negoziamo! La guerra non è mai inevitabile, le armi possono e devono tacere”, così Leone XIV stamani nell’intensa udienza ai partecipanti al Giubileo delle Chiese orientali, che, ha sottolineato il pontefice, sono preziose per tutta la Chiesa e più di tutti, poiché conoscono da vicino “gli orrori della guerra”, possono “cantare parole di speranza nell’abisso della violenza”. A Chiesa e comunità diversi passaggi del discorso pronunciato dal Papa, in cui Prevost assicura anche che impiegherà ogni sforzo perché la pace di Cristo si diffonda. E poi nella puntata, condotta da Giorgia Bresciani, l’incontro con la stampa del Patriarca latino di Gerusalemme, card. Pierbattista Pizzaballa, e la testimonianza sui funerali di Francesco e il Conclave del Card. Fernando Chomalì, arcivescovo metropolita di Santiago del Cile. Infine la partecipazione dell’arcivescovo di Firenze, monsignor Gherardo Gambelli, all’assemblea aperta dei lavoratori Targetti e altri importanti capitoli affrontati dalla diocesi sulla questione lavoro: ce ne parla il direttore dell’Ufficio diocesano Problemi sociali e del lavoro don Giovanni Momigli.