Il territorio parla
Umbria, giovani a scuola di meccanica; Puglia, ulivi colpiti da xylella tornano a produrre; Saronno, nuova vettura per pazienti oncologici

29 maggio 2025

Il primo collegamento de Il territorio parla, condotto da Federica Margaritora dal lunedì al venerdì alle 16.35, è con Radio Gente Umbra, Fabio Luccioli.
In Umbria la creatività dei giovani si accresce con la meccanica.
Stimolare la creatività, la manualità e lo spirito d’iniziativa degli studenti fin dai primi anni della loro formazione scolastica: è questo l’obiettivo del progetto nazionale “Eureka! Funziona!”, promosso da Federmeccanica in accordo con il Ministero dell’Istruzione e del Merito.

Il secondo collegamento è con Radio Frate Sole Brindisi, Mirto De Rosario.
Ulivi colpiti da xylella in Salento tornano a produrre, “Fenomeno naturale tutto da studiare”
“Centinaia di ulivi colpiti dalla Xyella” in provincia di Lecce “si sono ripresi spontaneamente e sono tornati a produrre olive e olio con caratteristiche persino migliori di quello tradizionale salentino”. Lo ha dichiarato in una nota il parco regionale Dune Costiere (area naturale che si trova nel nord Brindisino).

Il terzo collegamento è con Radiorizzonti InBlu Saronno, Massimo Tallarini e Mario Busnelli, vicepresidente saronno point onlus.
Il progetto 1 km della guarigione (per acquistare un nuovo autoveicolo destinato all’accompagnamento pazienti oncologici)
Successo per la campagna di crowdfunding 1 km della guarigione, che ha permesso a Saronno Point odv di acquistare un nuovo autoveicolo destinato all’accompagnamento dei pazienti oncologici in cura all’ospedale di Saronno.