27 ottobre 2025
Il primo collegamento de Il territorio parla, condotto da Federica Margaritora dal lunedì al venerdì alle 16.35, è con Radio ECZ, Brescia, Stefania Brunelli.
Il nuovo “Protocollo regionale di sperimentazione per l’inclusione sociolavorativa delle persone detenute”, presentato nei giorni scorsi al “Pirellino” di Brescia. Il protocollo intende favorire percorsi di formazione e di inserimento lavorativo per chi si trova in carcere al fine di restituire alle persone detenute la possibilità di formarsi e lavorare offrendo loro una prospettiva di cambiamento reale e duraturo.
Il secondo collegamento è con Kalaritana media, Roberto Comparetti.
Domani a Cagliari si terrà la conferenza stampa di presentazione dell’evento “Innovazione e comunità – La sfida digitale della Sardegna”, organizzato dall’Assessorato agli affari generali, personale e riforma con delega Innovazione e SicurezzaIT, che coinvolgerà i sindaci dei 377 comuni sul tema dell’Innovazione. Tra questi, il comune di Masullas è stato premiato come comune virtuoso al “City Vision Score 2024-2025”.
Il terzo collegamento è con RadioTorre Ribera, Mimmo Tornambé, e l’attore Alfonso Veneroso.
‘Accursio Miraglia. Meglio morire in piedi che vivere in ginocchio’. Questo il titolo dello spettacolo teatrale di e con Alfonso Veneroso, attore, portato a Sciacca (Ag) nei giorni scorsi all’interno dell’atrio inferiore del Comune. L’iniziativa racconta la vita e l’impegno dell’indimenticato sindacalista saccense, ucciso dalla mafia il 4 gennaio 1947.













