Il Territorio parla
Como, ass. Giovanni XXIII per affido e adozione; Palermo, Confartigianato forma nuovi sarti; Cortona, Calcit contro i tumori

7 novembre 2025

Il primo collegamento de Il territorio parla, condotto da Federica Margaritora dal lunedì al venerdì alle 16.35, è con Il Settimanale di Como, radio Marconi, Enrica Lattanzi.
All’inizio di questa settimana a Milano si è svolta una due-giorni interamente dedicata ai temi dell’affido e dell’adozione. Oltre alla parte istituzionale, una giornata è stata riservata ai giovani e alla narrazione di storie di affido e adozione. Ne parliamo perché oltre la metà degli studenti presenti a questa iniziativa proveniva dagli istituti superiori di Como, testimonianza di un’attenzione a questi temi così importanti da parte di docenti di scuole molto differenti fra di loro, dalle Scienze Umane ai corsi più tecnici.

Il secondo collegamento è con Radio Spazio Noi Palermo, Gabriella Ruiz.
un’iniziativa avviata da Confartigianato Palermo per futuri giovani sarti. Sono 124 le sartorie iscritte alla Camera di Commercio di Palermo, ma nessuna di queste conta lavoratori e lavoratrici sotto i 30 anni. Questo fenomeno indica una scarsità di ricambio generazionale, con una mancanza di giovani formati a intraprendere questa professione.

Il terzo collegamento è con Radio Incontri inBlu Cortona, Romano Scaramucci.
Musica per la vita – finale al Teatro Signorelli di Cortona sabato 8 novembre organizzata dal Calcit Valdichiana.
CALCIT è il Comitato Autonomo Lotta Contro I Tumori. Si tratta di un’Associazione di volontariato presente in varie province italiane (come Arezzo, Firenze, Pistoia, ecc.), che ha come scopo principale la lotta contro i tumori.