Biblioteca Gerusalemme

La biblioteca di Gerusalemme
Luigi D’Ayala Valva

15 novembre 2025 Intervista a Luigi D’Ayala Valva, monaco di Bose, in occasione del XXXI Convegno Internazionale di Spiritualità Ortodossa dedicato a Antonio il Grande svoltosi presso il monastero di Bose.

La biblioteca di Gerusalemme
Nikos Kureménos

8 novembre 2025 Intervista a Nikos Kureménos, storico della Chiesa ortodossa, in occasione del XXXI Convegno Internazionale di Spiritualità Ortodossa dedicato a Antonio il Grande svoltosi presso il monastero di Bose.

La Biblioteca di Gerusalemme
Lisa Cremaschi

25 ottobre 2025 Intervista a Lisa Cremaschi del monastero di Bose presso il quale si è svolto il XXXI Convegno Internazionale di Spiritualità Ortodossa dedicato a sant’Antonio il Grande.

La Biblioteca di Gerusalemme
Sabino Chialà

11 ottobre 2025 Intervista a Sabino Chialà, priore del monastero di Bose, che presenta la figura di Antonio il Grande, a cui è stato dedicato il XXXI Convegno Internazionale di Spiritualità Ortodossa che si è svolto in settembre presso il monastero stesso. Libri. Judith Koelemeijer, Etty Hillesum, Il racconto della sua vita, Adelphi. Biografia scritta […]

La biblioteca di Gerusalemme
Intervista con Andrea Angiolino,

28 giugno 2025 Intervista con Andrea Angiolino, autore di Un secolo di giochi, Monopoly, Subbuteo, Tetris e altre storie ludiche, Carocci editore. Presentazione di dieci giochi di tipologia diversa, rappresentativi della creazione ludica vissuta nel secolo scorso, da Monopoly a Dungeon and Dragons. Libri. Estelle Zhong Mengual, Imparare a vedere, Il punto di vista del […]

La biblioteca di Gerusalemme
Intervista con Eraldo Affinati

21 giguno 2025 Intervista con Eraldo Affinati, autore di Testa, cuore, mani, grandi educatori a Roma, Libreria Editrice Vaticana. Testo dal sapore autobiografico che racconta di Roma e delle molte figure di educatori che vi hanno vissuto e operato; dai santi Pietro e Paolo a don Orione. Libri. Rowan Williams, Dalle passioni alle beatitudini. Qiqajon […]

La Biblioteca di Gerusalemme

7 giugno 2025 Intervista con Piero Dorfles, autore di Amblimblè, rime e riti dei giochi di strada, edito da Manni, antologia commentata di filastrocche infantili utilizzate come ausilio alle attività ludiche di gruppo. Libri. Philip Dick, Opere scelte, I Meridiani Mondadori. Un cofanetto di oltre 3000 pagine raccoglie i romanzi più famosi, dall’Uomo dell’alto castello […]

La Biblioteca di Gerusalemme
Intervista con Diego Passoni

31 maggio 2025 Intervista con Diego Passoni, autore di Quel che resta di Santiago, Gioie e dubbi di un pellegrino poco ortodosso, Sonzogno. L’autore, noto speaker di Radio DJ, coglie l’occasione di alcune allegre riflessioni sui cammini da lui percorsi per presentare la propria visione religiosa e antropologica. Libri. Roberto Cicala, I meccanismi dell’editoria, Il […]

La biblioteca di Gerusalemme
Davide Arcangeli

24 maggio 2025 Intervista con Davide Arcangeli, curatore dell’edizione italiana del Commentario Biblico per il XXI secolo, edito da Queriniana. L’opera, monumentale per dimensione e coinvolgimento di collaboratori, si propone di fornire un’informazione aggiornata e approfondita sugli attuali studi biblici. Libri. Giovanni Fiandaca, Punizione, Il Mulino. L’autore, cattedratico emerito di diritto penale, affronta il più […]

La biblioteca di Gerusalemme
Intervista con Marco Follini

17 maggio 2025 Intervista con Marco Follini, autore di Beneficio d’inventario, Neri Pozza editore. Da una telefonata imprevista del Presidente Emerito Francesco Cossiga, nasce una riflessione interiore, che è anche un’indagine, nella quale l’autore prende in considerazione la propria esperienza politica e nello stesso tempo il rapporto con il padre. Libri, Milton Friedman, Non esistono […]