Buone pratiche

Buona Questa!
Il progetto ‘Focus’ e Spes Auser

1 marzo 2023 Entra nel vivo il progetto ‘Focus’ che trasforma uno dei rifiuti più dannosi in substrato per piante ornamentali. Capofila l’Università di Pisa. Un progetto sperimentale unico nel suo genere in Italia nato per dare una seconda vita ai micidiali mozziconi di sigaretta trasformandoli in substrato inerte per la coltivazione di piante ornamentali […]

Buona Questa!
Valentina Staricco – Due Zaini E Un Camallo

28 febbraio 2023 Luca Riolfo e Valentina Staricco sono due gestori di attività ricettive in Liguria che durante la pandemia hanno voluto creare uno spazio comune dove poter condividere l’amore e la passione per la loro regione, al di fuori del solito turismo di mare. Due zaini e un camallo è un’ associazione culturale con […]

Le parole di InBlu2000
Raccolta fondi per l’Agenzia ONU per i Rifugiati

27 febbraio 2023 Laura Iucci si occupa di raccolta fondi per l’Agenzia ONU per i Rifugiati, che da oltre 70 anni è in campo nelle emergenze del mondo: la guerra in Siria, il terremoto in Turchia, il naufragio in Calabria, e la guerra in Ucraina al centro della campagna di raccolta fondi, le info su […]

Magazine InBlu2000
Arriva il progetto Humus

27 febbraio 2023 Raccogliere e distribuire alimenti alle famiglie in difficoltà di Milano: è questo il cuore di “Humus”, il nuovo progetto di Fondazione Arché che vuole dare risposta a uno dei più evidenti strascichi sociali lasciati dalla pandemia: l’impoverimento generalizzato che si traduce in una sempre più diffusa povertà alimentare. Ne parliamo con il […]

Buona Questa!
Francesco Micera – Presidente Callysto Arts

27 febbraio 2023 Callysto A.p.S. nasce in Campania nel 2005 e si occupa di politiche per i giovani, in particolare facilitandone la partecipazione, l’orientamento, l’educazione e la formazione, nonché di politiche sociali e culturali I suoi obiettivi sono la promozione del protagonismo giovanile, promozione culturale, mobilità internazionale, tutela del patrimonio storico e culturale, sviluppo della […]

A come Ambiente
Con i geologi della Lombardia tratteremo il tema dei Cambiamenti climatici e Transizione Ecologica.

24 febbraio 2023 “ Siamo in un periodo storico: cambiamenti climatici – transizione ecologica. Per questo sono essenziali da una parte la formazione professionale e dall’altra l’Educazione Ambientale nelle scuole!”. Con la conferenza di Kyoto del 1997, l’ONU ha impegnato i Paesi aderenti a modificare l’approvvigionamento energetico sostituendo i combustibili fossili con le fonti rinnovabili, […]

A come ambiente
Comieco, “Materiali emergenti per l’imballaggio cellulosico con proprietà barriera”

23 febbraio 2023 Dal food alla cosmetica, lo studio delle aziende innova le soluzioni sostenibili: nel seminario “Materiali emergenti per l’imballaggio cellulosico con proprietà barriera” organizzato da Comieco con la partecipazione del Politecnico di Milano una rassegna dei progetti che meglio riescono a coniugare riciclabilità e conservazione dei prodotti. Non è un caso che nell’ultimo […]

A come Ambiente
Cuki Save the Food

22 febbraio 2023 Cuki Save the Food è il progetto di responsabilità sociale di Cuki, che aiuta Banco Alimentare a contrastare lo spreco alimentare, favorendo il recupero del cibo non consumato nelle mense della ristorazione collettiva per donarlo ai più bisognosi. Il progetto dona alla Onlus milioni di vaschette in alluminio e centinaia di migliaia […]