Buongiorno InBlu2000

Buongiorno InBlu2000
Il premier ungherese attacca l’Ue

28 ottobre 2025 Il premier ungherese attacca l’Ue: “non conta nulla”. Critiche e accuse al progetto europeo arrivano dall’esterno e dall’interno. Una riflessione su Europea e Ue con Andrea Graziosi docente di Storia contemporanea all’Università Federico II di Napoli

Buongiorno InBlu2000
Sanità

28 ottobre 2025 Firmato definitivamente il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro relativo al personale del Comparto per il triennio 2022-2024, 581.000 dipendenti,. Cgil e Uil non hanno sottoscritto l’accordo. Andrea Bottega, segretario nazionale Nursind sindacato infermieri

Buongiorno InBlu2000
Argentina

28 ottobre 2025 A sorpresa Milei ha vinto con ampio margine le elezioni di metà mandato. Veramente è tutto merito di Trump? Carlo Stagnaro direttore Ricerche e Studi dell’Istituto Bruno Leoni.

Buongiorno InBlu2000
Gaza

28 ottobre 2025 La tregua formalmente regge nonostante la questione ostaggi e gli attacchi israeliani. Situazione tesissima in Cisgiordania Michele Giorgio giornalista direttore di Pagine Esteri

Buongiorno InBlu2000
Guerra Russia Ucraina

28 ottobre 2025 Il presidente americano riuscirà a ottenere dal leader cinese un aiuto per fare pressioni su Putin? Andrea Margelletti Presidente Cesi Centro Studi internazionali

Buongiorno InBlu2000
Agricoltori europei in allarme

27 ottobre 2025 Agricoltori europei in allarme per la Politica agricola comune post 2027. Venerdì scorso l’incontro tra la Presidente dell’Europarlamento Metsola e Tommaso Battista Presidente Copagri

Buongiorno InBlu2000
Democrazia a rischio in Italia?

27 ottobre 2025 Resta acceso il dibattito tra maggioranza e opposizione. Quali sono i veri rischi? Giuseppe Savagnone filosofo scrittore ed editorialista, responsabile del sito Tuttavia.eu cura la rubrica Chiaroscuri.

Buongiorno InBlu2000
Europa ultima chiamata?

27 ottobre 2025 L’Unione europea davanti a criticità e sfide che richiedono risposte efficaci non più rimandabili all’insegna di un “federalismo pragmatico” Pino Pisicchio giurista, accademico, giornalista, è stato deputato e parlamentare europeo, più volte sottosegretario di Stato