Buongiorno InBlu2000

Buongiorno InBlu2000
Medioriente

24 ottobre 2025 Trump stoppa il percorso politico di annessione della Cisgiordania avviato alla Knesset. “L’ho promesso ai paesi arabi”, dice il Presidente statunitense. Maurizio Molinari editorialista di La Repubblica.

Buongiorno InBlu2000
Cina e India si allineano alle sanzioni americane

24 ottobre 2025 Cina e India si allineano alle sanzioni americane sul petrolio russo e riducono l’import via mare. Pechino pronta ad allentare sostegno a Mosca? Intanto confermato l’incontro settimana prossima tra Trump e Xi. Giuliano Noci Prorettore del Polo territoriale cinese del Politecnico di Milano Buongiorno InBlu2000

Buongiorno InBlu2000
Tensione Putin Trump

24 ottobre 2025 Tensione Putin Trump dopo le sanzioni sul petrolio russo decise dal Presidente americano, contrariato dall’atteggiamento del Cremino che non vuole il cessate il fuoco in Ucraina. Claudio Bertolotti direttore di Start InSight, ricercatore Ispi

Buongiorno InBlu2000
Ucraina sotto attacco russo

23 ottobre 2025 Continuano i raid del Cremlino su tutto il territorio ucraino, ancora una volta colpiti obiettivi civili. A Kharkhiv colpito un asilo. Laura Tognoni Resp programma We World Ucraina

Buongiorno InBlu2000
Uno sguardo al DPP

23 ottobre 2025 Uno sguardo al Documento Programmatico Pluriennale della Difesa per il 2025-2027 tra instabilità internazionale, Mediterraneo allargato, deterrenza, Nato budget reale e “fantasia finanziaria” Alessandro Marrone responsabile programma Difesa Sicurezza e Spazio Iai Istituto Affari internazionali

Buongiorno InBlu2000
AAA Centenario cercasi

23 ottobre 2025 Il 2 giugno 2026 ricorreranno gli 80 anni dal Referendum Repubblica-Monarchia. Primo voto a suffragio universale, prima volta delle donne alle urne. Requisito: la maggiore età, all’epoca fissata a 21 anni. In Italia sono 7mila i centenari, nati dunque nel 1925, che si confrontarono con quel voto storico destinato a cambiare la […]

Buongiorno InBlu2000
Trump

23 ottobre 2025 La frustrazione di Trump nei confronti di Putin, i timori per la tenuta della fragilissima tregua a Gaza, e l’allargamento nelle città Usa delle proteste “No King”. Gianluca Pastori docente di Storia delle relazioni politiche fra il Nord America e l’Europa all’Università Cattolica di Milano