Culture

Notte Stellata
Artemisia Gentileschi, mostra a Palazzo Ducale di Genova

25 novembre 2023 Costantino D’Orazio è il curatore della mostra a Palazzo Ducale di Genova, dedicata ad Artemisia Gentileschi: la vicenda umana della Gentileschi e il suo talento d’artista ne hanno fatto un personaggio rivoluzionario e un’icona del femminismo, oltre a rappresentare una delle figure più importanti nella storia dell’arte italiana.

In giro per l’Italia
Scicli (RG)

24 novembre 2023 Vincenzo Burragato, storico e amministratore delegato di Scicli Albergo diffuso, ci guida attraverso la bella cittadina siciliana, in provincia di Ragusa, che è diventata il set della serie tv “il Commissario Montalbano”. Ma non solo, Scicli è un luogo intriso di arte, situato nella Val di Noto, culla del barocco siciliano. Parte […]

In giro per l’Italia
Genova

23 novembre 2023 Genova è una città che offre al cittadino e al turista molti punti di vista da cui osservarla: il centro storico più esteso d’Europa, la ricchezza dei Musei, i siti Patrimonio Unesco, la suggestione dei carruggi e la bellezza del porto antico, la tradizione dei teatri, Boccadasse e la Lanterna, simbolo della […]

In giro per l’Italia
Carnevale di Venezia

22 novembre 2023 Gilles Bertrand è professore di Storia Moderna all’Università di Grenoble e alla Ca’ Foscari di Venezia, autore di molte pubblicazioni, soprattutto sul Carnevale di Venezia. Sarà lui, oggi, ad accompagnarci nei luoghi della festa veneziana per eccellenza, ma anche nelle zone meno battute dal turismo di massa, alla ricerca dell’essenza più intima […]

In giro per l’Italia
Foligno

21 novembre 2023 Immersa nel verde della Valle Umbra, Foligno, definita “centro del mondo”, è la terza città della regione per numero di abitanti. Per il Ponte dell’Immacolata, Foligno si prepara ad accogliere i turisti con una ricca proposta di iniziative, eventi e percorsi. Per noi è l’occasione per raccontare uno dei centri culturali ed […]

Magazine InBlu2000
Il Vajont di tutti

21 novembre 2023 Questa sera in scena all’Ambra Jovinelli di Roma (ma poi a Pescara, Cosenza, Salerno, Bologna) “Il Vajont di tutti, riflessi di speranza”, pièce scritta e diretta da Andrea Ortis, che rende attuale e fortemente sentito il racconto del disastro del Vajont, in occasione del sessantesimo anniversario.

La parole del WeekEnd
Zeroventi. Nadine e Davide

Maria Josè Castelli ci invita alla lettura di un manga d’autore , una commedia sentimentale , brillante e commovente , ideata e scritta da Matteo Bussola e disegnata da Emilio Pilliu.