Culture

In giro per l’Italia
Bologna Jazz Festival

9 novembre 2023 Federico Mutti è organizzatore del Bologna Jazz Festival, evento che ci dà modo di raccontare Bologna, la sua vita, i suoi personaggi e anche i luoghi più nascosti di una città che riesce a combinare la vivacità culturale e la dimensione internazionale con una qualità della vita invidiabile.

In giro per l’Italia
Ecoluxury Fair e Vignanello (VT)

8 novembre 2023 Con Enrico Ducruot, CEO de I Viaggi dell’Elefante, faremo il punto sulle prospettive immediate del nuovo turismo, che non può non tener conto delle esigenze di sostenibilità e attenzione all’ambiente richieste ad ogni settore produttivo. In occasione di Ecoluxury Fair, la fiera internazionale del turismo sostenibile, a Roma dal 9 al 12 […]

Magazine InBlu20000
Arriva a teatro “Il tenente Colombo”

8 novembre 2023. Dopo cinque anni di sold-out in Inghilterra, America e Francia, arriva per la prima volta a teatroin Italia, lo spettacolo con il protagonista più amato di sempre nei telefilm degli anni Settanta e Ottanta, a distanza di oltre mezzo secolo tuttora programmati nelle reti nazionali: “Il tenente Colombo”, per la regia di […]

In giro per l’Italia
Parco letterario di Pico

7 novembre 2023 Anche oggi scopriremo un altro luogo suggestivo del nostro Paese, seguendo le orme di uno scrittore che qui nacque: a Tommaso Landolfi, infatti, è dedicato il parco letterario di Pico, in provincia di Frosinone, arroccato sul versante settentrionale dei Monti Aurunci. E’ nella lista dei borghi più belli d’Italia e oggi ne […]

Magazine InBlu2000
Il Calendario Musicale dell’Avvento

7 novembre 2023 Si intitola “Canti di Natale Fantastici – Il Calendario Musicale dell’Avvento” il primo libro di Giulia Pratelli, appena uscito nella collana Musica di Seta per Iacobelli Editore. Un viaggio pieno di storie, aneddoti e curiosità sulle origini dei canti tematici e delle tradizioni natalizie. Lo ha raccontato al Magazine InBlu2000 la stessa […]

In giro per l’Italia
Viaggio tra il Po e il Mincio

6 novembre 2023 Stefano Mangoni, referente del parco letterario dedicato al grande poeta latino Virgilio, ci accompagna alla scoperta dei luoghi dove il poeta visse e concepì le sue opere più importanti. Tra il Po e il Mincio, lo scenario è quello che lega questi luoghi al dominio della terra e dell’acqua, ma che sono […]

La Biblioteca di Gerusalemme
Markos El-Makari

  4 novembre 2023 Intervista a Markos El-Makari, monaco copto del monastero egiziano di San Macario, intervenuto al convegno di spiritualità ortodossa di Bose sul tema dell’attualità del testo dei Detti dei Padri del Deserto, soggetto del Convegno Internazionale di Spiritualità Ortodossa di quest’anno. Libri: Iosif Brodskij – Igor’ Olejnikov, La ballata del piccolo rimorchiatore, […]

La Biblioteca dei ragazzi
Il consiglio della libreria Il Piripù de L’Aquila

4 novembre 2023 Questa settimana chiediamo ad della libreria “Il Piripù” de L’Aquila un consiglio di lettura. La scelta è ricaduta su un libro divertentissimo “Cappuccetto mortissimo”: Lupito il lupo fifone e una super nonna imprevedibile renderanno la passeggiata nel bosco di Cappuccetto davvero speciale. Una versione divertentissima e spaventevolissima della tradizionale fiaba di Perrault […]

La Biblioteca dei ragazzi
C’è un mostro nel Lago?

4 novembre 2023 “C’è un mostro nel lago?” è il titolo del libro Leo Timmers portato in Italia da Terre di Mezzo. Un’avventura che con humour affronta le paure, i pregiudizi, e le scoperte meravigliose che, superandoli, ci attendono. Un albo con due storie, una a pelo d’acqua e un’altra che si snoda in parallelo […]

La Biblioteca dei ragazzi
Amici per un pelo

4 novembre 2023 Valentina Pericci ci racconta “Amici per un… pelo!” illustrato da Giuseppe Ferrario. Un racconto divertente che parla di conflitti tra litigiosi condomini di una quercia che però riescono infine a trovare il modo di andare d’accordo.