Culture

L’arte da ascoltare
“L’azzurro del cielo” di Arianna Marcolin

Nella trentanovesima puntata dell’Arte da ascoltare parleremo della mostra intitolata “L’azzurro del cielo” di Arianna Marcolin, alla galleria Ex Elettrofonica di Roma, aperta fino al 20 dicembre 2025. All’interno della personale ci sono circa 17 oli su tela inediti, più una serie di sculture in gesso realizzate durante la sua attuale residenza a Parigi. Il […]

La biblioteca dei ragazzi
Il Baule del Capitano

Intrappolati in un baule, cinque burattini — un re, una lupa, una ragazza, un ragazzo e un gufo — litigano e si confortano a vicenda. Tra di loro c’è chi sogna di cantare e chi di rivedere la luce, chi di essere libero e chi volare, c’è chi sogna di avere uno scopo e chi […]

Magazine InBlu2000
Avventure tra le pagine

13 novembre 2025. Tutto è pronto per la 7a edizione di Avventure tra le pagine – Leggiamo al museo, il progetto promosso da Kid Pass con l’obiettivo di avvicinare le famiglie al mondo della cultura. Ne abbiamo parlato con la ceo di Kid Pass, Marianna Vianello.  

La biblioteca dei ragazzi
Mio padre, tuo padre

3 novembre 2025 Carola Benedetto ha scritto insieme a Luciana Ciliento “Mio padre, tuo padre” (De Agostini). Due padri, due uomini contro l’odio del conflitto israelo-palestinese. La storia vera di Rami Elhanan, israeliano, e Bassam Aramin, palestinese che vivono sui due lati opposti di un confine, divisi da lingue, religioni, storie, bandiere. Ma un giorno, […]

La biblioteca dei ragazzi
Due passi tra le fiabe

3 novembre 2025 Con Giulia Genovesi, editor di Terre di Mezzo, raccontiamo “Due passi tra le fiabe” di Helen Mortimer, Gabriella Barouch e Lars van de Goor .Otto fiabe intramontabili raccolte in un’edizione di grande formato. Un libro che celebra la magia della narrazione e l’emozione di tramandare le storie di generazione in generazione.

La biblioteca dei ragazzi
Il Dodo Raffreddado

3 novembre 2025 Come era fatto il dodo? Di cosa si nutriva? E, soprattutto, perché si è estinto? In “Il Dodo raffreddado”, Haider Bucar punta la sua lente di ingrandimento su un animale buffo e particolare, estinto secoli fa (Caissa Italia). Un divertente albo illustrato in rima che unisce divertimento e divulgazione.

Le Parole dell’Estate
Riserva Naturale del Pian di Spagna

18 agosto 2025. La Riserva Naturale Pian di Spagna e Lago di Mezzola è un luogo davvero unico per la sua biodiversità. Situata in una posizione strategica, a pochi chilometri da Colico, la piana riveste una particolare importanza sotto l’aspetto paesaggistico e naturalistico. Da visitare anche con i più piccoli e con un binocolo nello […]

Le Parole dell’Estate
Adriatico Mediterraneo Festival

14 Agosto. Torna l’evento culturale, musicale e turistico ad Ancona, dal 25 al 30 agosto, con appuntamenti che esplorano il mondo della world music e delle sonorità del “Sud del mondo” dall’alba a notte inoltrata.

Le parole dell’Estate
Tutto Quello Che Ho mangiato In Un Anno

13 Agosto 2025. L’attore Stanley Tucci è l’autore del libro proposto da Maria Josè Castelli. Tucci racconta dodici mesi di pasti al ristorante , in cucina, sui set cinematografici, nelle conferenze stampa, dove il cibo è solo un pretesto per riflettere intimamente sulla sua sfera privata , sugli affetti e sulla costante evoluzione che abbraccia […]

Le Parole dell’Estate
La mappa emozionale di Way Experience

12 Agosto. L’Impresa Culturale e Creativa Way Experience ci offre in questa estate 2025 “Oltre il tempo, dentro la meraviglia”, una mappa emozionale della cultura italiana, un viaggio tra i luoghi simbolo esplorati con la realtà virtuale: dalla cattedrale di Siracusa al cielo sopra la Cupola del Brunelleschi , dalla Perugia Sotterranea alle guglie del […]