Culture

Magazine InBlu2000
Pomodori di riso alla romana

14 maggio 2022 Una ricetta semplice e veloce, gustosa e perfetta sia calda che fredda, purché non si commettano alcuni banali errori. Questa settimana Rita Monastero insegna agli ascoltatori del Magazine InBlu2000 come preparare i pomodori di riso alla romana. La ricetta è contenuta nel suo libro, edito da Gribaudo “il manuale degli errori in […]

Le Parole di InBlu2000
Marco Reggio e il podcast Onde di Pace

12 maggio 2022 Marco Reggio ha vinto il premio letterario “i racconti di Sabaudia” in piena pandemia. Adesso quel racconto, Un lampo oscurò il Cielo, ispirato da un fatto realmente accaduto a pochi mesi dalla fine della seconda guerra mondiale, sulla spiaggia del Caterattino, a Sabaudia, è diventato il podcast Onde di Pace, https://www.audioserie.net/about-4. Ascolta […]

Magazine InBlu2000
Bang Bang Baby

12 maggio 2022 Questa settimana la scelta di Mauro Gervasini, direttore editoriale del settimanale Film Tv, cade su di una serie televisiva italiana: “Bang Bang Baby” le cui prime cinque puntate sono disponibili su Prime Video. Una storia ambientata negli anni ’80 con una bella colonna sonora.

Magazine InBlu2000
Arriva il festival del “talento straordinario”

11 maggio 2022 Sette giorni di grande musica classica durante i quali prestigiosi nomi del mondo internazionale arriveranno a Cortona per esibirsi in location d’eccezione regalando al pubblico un’esperienza unica: una forma d’arte straordinaria unita ad un luogo di grande cultura e tradizione italiana. Questo è il NUME ACADEMY & FESTIVAL, l’ain programma dal 6 […]

Magazine InBlu2000
NonChiamatemiMorbo

9 maggio 2022 Arriva al Maxxi di Roma “NonChiamatemiMorbo”, la mostra fotografica parlande con le voci di Lella Costa e Claudio Bisio, che vuole offrire una visione differente del Parkinson, con ironia e al di là di stereotipi e pregiudizi. La mostra, a ingresso gratuito, proseguirà fino al 22 maggio. Giangi Milesi è il presidente […]

Le Donne, per esempio
“La Stanza” di Alba Maria Porto e Giulia Ottaviano

8 maggio 2022 Sempre a Torino, Alba Maria Porto, regista con Giulia Ottaviano di “La Stanza”, ci conduce in uno spettacolo di realtà virtuale che prende spunto dal ritrovamento dei diari del Coordinamento Femminista di Enna del 1975: da qui parte la ricerca sul movimento femminista degli anni settanta che diventa spettacolo teatrale che crea […]

La Biblioteca dei ragazzi
E non vissero sempre felici e contente

7 maggio 2022 “E non vissero per sempre felici e contente” è il libro per ragazzi di Antonio Caprarica (Electa Junior). 50 vite di principesse, dall’antichità ai giorni nostri, che mostrano alle giovani lettrici come spesso, dietro una vita fatta di lussi e ricchezze, non si nasconda automaticamente la felicità.

La Biblioteca dei ragazzi
Ti racconto Marzabotto

7 maggio 2022 Parlare dell’eccidio di Marzabotto non è mai facile. Raccontare cos’è stato e cos’è oggi quel luogo lo può fare solo chi lo conosce bene. Come Franco Leoni Lautizi, sopravvissuto alla strage di Marzabotto, mancato il 17 aprile del 2021. La sua vita e le storie di cui è stato testimone sono finite […]

Magazine InBlu2000 del sabato
X edizione di Trasparenze Festival

7 maggio 2022 Salvatore Sofia è il responsabile comunicazione della compagnia Teatro dei Venti e ci racconta la decima edizione di Trasparenze Festival, ideato e organizzato dalla compagnia Teatro dei Venti e da ATER – Circuito Regionale Multidisciplinare. Il progetto quest’anno collega tre territori all’interno di “Abitare Utopie”, processo di creazione permanente curato dal Teatro […]