Effetto Notte
Massimo Ghini so racconta
2 dicembre 2021 Massimo Ghini racconta una carriera di successi tra cinema e televisione
2 dicembre 2021 Massimo Ghini racconta una carriera di successi tra cinema e televisione
2 dicembre 2021 Il giovedì è giorno di uscite cinematografiche. Ma il giovedì è anche il giorno in cui Mauro Gervasini le seleziona e le racconta agli ascoltatori del Magazine InBlu2000. Questa settimana protagonista è “Cry Macho”, 39esimo film diretto da Clint Eastwood, tratto da un romanzo di Richard Nash del 1975.
2 dicembre 2021 In libreria per le Edizioni Terra Santa “L’orologio del cuore. Il tempo, la vita e l’attimo presente” è l’ultimo libro del monaco benedettino fratel MichaelDavide Semeraro. Una profonda e originale riflessione sul significato del tempo e sul valore dell’attimo presente nell’economia dell’universo e dell’eternità. Ma per intraprendere un viaggio alla scoperta del […]
30 novembre 2021 Anna Vaccarelli, dirigente tecnologo al CNR, ci porta nel mondo di “Nabbovaldo e il ricatto dal cyberspazio”, videogioco con cui imparare la Cybersecurity, che è anche un progetto per le scuole, coinvolgendo insegnanti e magari anche i genitori. Ascolta l’intervista integrale
30 novembre 2021 Il 30 novembre è la Giornata mondiale contro la pena di morte. Anche il Magazine InBlu2000 ha scelto di regalare agli ascoltatori una riflessione su questo tema. Lo fa attraverso il libro “La seconda lettera. Corrispondenza con un condannato a morte” di Laura Bellotti (Ianieri Editore). L’autrice racconta a Daniela Lami e […]
29 novembre 2021 Due grandi passioni: la medicina e l’arte. Due passioni che Paolo Zamboni, chirurgo, ricercatore e professore ordinario presso l’Università di Ferrara, ha unito nel suo libro “Nascoste nella tela” (Mondadori). Un libro illustrato in cui l’arte viene raccontata da un punto di vista totalmente inedito, quello medico: Il prof. Zamboni ha cominciato […]
28 novembre 2021 Elena Ruzza e Gabriella Bordin sono la protagonista e la regista di “La forza nascosta”, uno spettacolo teatrale presentato al Festival delle Scienze di Roma. Uno spettacolo tutto al femminile, che nasce dalla collaborazione tra un gruppo di ricercatrici dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, con storiche e donne di teatro, per celebrare […]
28 novembre 2021 Petra Cola è una giovane esperta di comunicazione digitale, con una grande passione per la montagna e gli sport che a questa fanno riferimento. Viaggiatrice, spesso solitaria, affronta le vette da un punto di vista femminile, che ha raccontato in un libro, “La Maestra silenziosa”, dedicato alla montagna, da cui ha imparato […]
Intervista con Piero Dorfles, autore di Il lavoro del lettore, Perché leggere i libri ti cambia la vita, Bompiani editore. Il testo presenta una rassegna di opere narrative molto note organizzata su basi personali, corredata da attente notazioni critiche. Libri. Efrem il Siro, Colui che ruba i peccati, Celebrare la misericordia, Libreria Editrice Vaticana. Splendida […]
27 novembre 2021 Luca Nannipieri, critico e storico dell’arte, è l’autore di un libro che celebra il grande pittore veneto Tiziano Vecellio, nel quale suggerisce un’affascinante ipotesi sulla genesi del suo capolavoro, la Venere di Urbino degli Uffizi. “Il destino di un amore. Tiziano Vecellio e Cecilia” (Skira) è dedicato alla storia d’amore tra Tiziano […]