Culture

La Biblioteca dei ragazzi
Le avventure di Superpollo

16 ottobre 2021 – Nicola Brunialti è un autore che sa avvicinare alla lettura anche i ragazzini meno avvezzi a prendere un libro in mano. Questa volta ha ideato un supereroe davvero speciale. Si chiama Super Pollo e, attraverso le sue (dis)avventure, affronta temi importanti come il bullismo, l’accettazione di sé, il rapporto genitori figli. […]

La Biblioteca dei ragazzi
Le più belle storie di dinosauri

16 ottobre 2021 – -Con Isabella Salmoirago raccontiamo “Le più belle storie di dinosauri, mammut e uomini della preistoria” (Gribaudo). Un libro per viaggiare nella preistoria insieme a tanti straordinari amici: un triceratopo, un velociraptor e una simpatica mammuttina.  

Magazine InBlu2000 del sabato
Parco nazionale delle Alpi Marittime

16 ottobre 2021 Nanni Villani è responsabile comunicazione e valorizzazione del territorio del parco nazionale delle Alpi Marittime che aderisce alla piattaforma parchiaperti.it. Il parco è il luogo ideale per sviluppare attività didattiche per i bambini e quello delle Alpi Marittime offre un ricco palinsesto di laboratori e attività ai bambini oltre ad ospitare da […]

Magazine InBlu2000 del sabato
Cuneo Provincia Futura

16 ottobre 2021 Alessandro Marrazzo è l’ideatore dell’iniziativa Cuneo Provincia Futura, una grande mostra a cielo aperto che per la prima volta accenderà contemporaneamente le città di Cuneo, Alba, Bra e Mondovì. Luci, colori e suoni invaderanno la provincia, creando nuovi percorsi urbani tra realtà e immaginazione.

La Biblioteca dei ragazzi
Il mondo sottosopra

16 ottobre 2021- Maddalena Schiavo è l’autrice de “Il mondo sottosopra”, splendido albo illustrato edito da Storie Cucite. Il protagonista è Francesco, un bambino molto curioso e sensibile che decide, dopo aver messo in ordine la sua cameretta, di mettere in ordine le cose che nel mondo, a lui appaiono sottosopra. Lo fa attraverso l’innocenza […]

Scuola, istruzioni per l’uso
A scuola con Amref

16 ottobre 2021 – Il programma A Scuola con Amref , è l’insieme di tutti i progetti educativi di Amref: kit didattici, libri e video documentari rivolti alle scuole italiane, di ogni ordine e grado, per coinvolgere studenti, insegnanti ed educatori in un percorso di educazione alla cittadinanza globale, capace di stimolare la partecipazione attiva […]

Scuola, istruzioni per l’uso
In Teatro a scuola

16 ottobre 2021 – Lezioni in presenza e ripresa di attività e progetti extracurriculari: il nuovo anno scolastico sembra segnare una ripartenza verso la normalità.Ne parliamo con Luca Ferrini, responsabile del progetto “TEATRinSCUOLA” che prevede “laboratori di formazione dello spettatore”, rivolti ai giovani delle scuole secondarie di primo e secondo grado, agli insegnanti ed alle […]

Le Parole di InBlu2000
NFT, l’incontro tra arte e tecnologia

14 ottobre 2021 Con Alessandro Tiezzi di Var Digital Art alla scoperta degli NFT, l’incontro tra arte e tecnologia. Con l’aggiunta della solidarietà nel progetto Star in Motion, a sostegno dei progetti inclusivi di una realtà di Forlì. Ascolta l’intervista integrale

Magazine InBlu2000
“Ariaferma” e “The Last Duel” da questa settimana al cinema

14 ottobre 2021 Sono due le proposte cinematografiche che Mauro Gervasini, direttore editoriale del settimanale FilmTV, suggerisce questa settimana agli ascoltatori del Magazine InBlu 2000. Presentato fuori concorso al Festival di Venezia 2021, il film ‘Ariaferma’ arriva ora nei cinema italiani accompagnato da recensioni più che positive e capace di stuzzicare i potenziali spettatori grazie […]

Le Parole di InBlu2000
Premio Pierangelo Bertoli

13 ottobre 2021 Con Alberto Bertoli alla scoperta del premio intitolato a suo padre, sul web premiopierangelobertoli.it: 4 categorie per artisti noti, ed una giuria di esperti chiamata a scegliere il vincitore della finale riservata ai nuovi cantautori, tutti dal vivo e finalmente in presenza a Modena sabato 16 Ottobre. Ascolta l’intervista integrale