Effetto Notte
Antonella Attili
Antonella Attili racconta i tanti volti del suo cinema, il successo in tv con “Il Paradiso delle signore” e l’impegno nel sociale con “Terre des hommes”
Antonella Attili racconta i tanti volti del suo cinema, il successo in tv con “Il Paradiso delle signore” e l’impegno nel sociale con “Terre des hommes”
17 giugno 2021 Niccolò Reverdini dal 1996 conduce, come coltivatore diretto, la Cascina Forestina, nel Basso Milanese. Si tratta di una delle dieci eccellenze rurali del nostro territorio. La sua storia, quella della sua famiglia e dei luoghi in cui vive ed è cresciuto, sono il cuore di “Anche l’usignolo” (Mondadori).
16 giugno 2021 – Giovanni Spadaccini Giovanni Spadaccini, libraio d’occasione, nel 2010 a Reggio Emilia ha aperto Libri Risorti, una piccola libreria dove si vendono libri usati, vecchi, antichi e rari. Per Utet ha scritto ‘Compro libri, anche in grandi quantità. Taccuino di un libraio d’occasione’, un prezioso repertorio di storie, raccolte in anni di […]
16 giugno 2021 Tutto è pronto per la quarta edizione di Castiglione Cinema 2021- Rdc Incontra, il Festival promosso da Fondazione Ente dello Spettacolo nato quattro anni fa in occasione del 90esimo anniversario della Rivista del Cinematografo, con la finalità di far incontrare i territori con i più grandi protagonisti del mondo del cinema, della […]
15 giugno 2021 – Anna Crispino Ai microfoni di Paola Saluzzi l’omaggio di Anna Crispino per il marito Carlo Delle Piane, che si è spento a Roma il 23 agosto 2019, ricordando 70 anni di carriera e gli oltre cento film al fianco dei più importanti attori e registi, tra cui l’amico di sempre Pupi […]
14 giugno 2021 – Michele Serra “Avrete sicuramente accarezzato un cane nella vostra vita. Prima di voi infinite volte la mano di un essere umano si è posata su un cane. Ci sembra il più banale dei gesti. Non lo è. Se avrete la pazienza di leggere questa storia proverò a spiegarvi perché”. Torna in […]
13 giugno 2021 La comunicazione di papa Francesco è ricca e differenziata, procede su piani diversi e ha modalità differenti. Ci sono i documenti ufficiali, tra i quali spiccano le lettere, encicliche e apostoliche, le occasioni pubbliche di diverso genere, più o meno formali, le riflessioni nel corso delle liturgie. In ogni circostanza il pontefice […]
12 giugno 2021 Palazzo della Meridiana, a Genova, accoglie la mostra “Il Re Denaro – Le monete raccontano Genova tra Arte, lusso e parsimonia“. Con Anna Orlando, storica dell’arte, parliamo della sede della mostra, che fa parte del sistema dei Rolli, quindi patrimonio dell’Unesco. Della mostra parliamo, invece, con Guido Rossi, che, con Anna Orlando, […]
12 giugno 2021 La Musica dei Cieli è una rassegna che dal 1996 promuove la conoscenza e il dialogo tra le culture attraverso le molteplici musiche della spiritualità. Marco Castellani in rappresentanza della direzione artistica ci descrive quest’edizione che, per la prima volta, si svolge in Estate. Remo Anzovino, compositore, pianista e avvocato terrà 2 […]
12 giugno 2021 Sara Zanni, archeologa, guida escursionistica e autrice della “Guida al sentiero del viandante” ci presenta il sentiero del viandante, splendida passeggiata sulla sponda lecchese del Lago di Como.