Un’opera in tre minuti
Lodoiska
5 giugno 2021: Lodoiska è l’opera protagonista della rubrica Un’opera in tre minuti, a cura di Piero Dorfles
5 giugno 2021: Lodoiska è l’opera protagonista della rubrica Un’opera in tre minuti, a cura di Piero Dorfles
5 giugno 2021: La fattoria degli animali di George Orwell è l’opera protagonista della rubrica Un libro in tre minuti, a cura di Piero Dorfles
5 giugno 2021 Il Museo Diocesano Tridentino vince i Premi Europei per il Patrimonio Culturale/Europa Nostra Awards 2021, unico museo italiano, un riconoscimento importante non soltanto per Trento, che racconta un grande lavoro in nome della cultura. Ascolta l’intervista integrale con la direttrice Domenica Primerano
5 giugno 2021 Marta Marangoni della compagnia I Duperdu ci presenta lo spettacolo Melodramma Ecologico, un gioco teatrale e musicale intorno ai temi dell’ecologia e del rapporto umanità/natura in scena dal 4 al 13 giugno al Teatro della Cooperativa di Milano.
4 giugno 2021 Intervista al regista e drammaturgo Davide Iodice in occasione dell’allestimento del suo “La luna”. Lo spettacolo è stata la terza tappa ideale di un’indagine sulla crisi del contemporaneo, un percorso di ricerca e creazione a partire dai rifiuti, gli scarti, il rimosso di una collettività.
3 giugno 2021 Valeria Golino racconta “Fortuna” e i tanti volti di donna del suo cinema. A seguire Renato Pozzetto nastro d’argento speciale per “Lei mi parla ancora” e il film campione d’incassi “Cruella”
3 giugno 2021 Sara Melotti aveva tutto: un lavoro come fotografa di moda, viveva a New York, guadagnava benissimo. Eppure, un giorno, decide di mollare tutto perché capisce che il suo lavoro contribuisce ad alimentare standard di bellezza irreali. Così inizia a usare la sua macchina fotografica in maniera diversa, a viaggiare in solitaria in […]
“Il Fiume” è la canzone che accompagna la ripartenza dei concerti degli Avion Travel, ma è anche l’occasione per parlare con il sassofonista Peppe D’Argenzio dei loro primi 40 anni di musica, ma anche di passioni come il calcio. Ascolta l’intervista integrale
31 maggio 2021 Torna il “Premio Ostana: scritture in lingua madre” , appuntamento con le lingue madri del mondo che ogni anno riunisce a Ostana (CN), borgo occitano ai piedi del Monviso, autori di lingua madre da tutto il mondo. Un vero e proprio festival della biodiversità linguistica giunto alla XIII edizione. Un ricco palinsesto […]
30 maggio 2021 Con il suo Gesù di Nazareth, Daniel Marguerat si propone l’ambizioso obbiettivo di fare il punto sulle nostre attuali conoscenze relative a quella che i cristiani confessano come la seconda persona della Trinità. Il risultato del lavoro presenta numerosi aspetti di grande interesse. In primo luogo l’opera ha un carattere di grande […]