Un libro in tre minuti
“L’isola di Arturo” di Elsa Morante
15 maggio 2021: “L’isola di Arturo” di Elsa Morante è l’opera protagonista della rubrica Un libro in tre minuti, a cura di Piero Dorfles
15 maggio 2021: “L’isola di Arturo” di Elsa Morante è l’opera protagonista della rubrica Un libro in tre minuti, a cura di Piero Dorfles
15 maggio 2021: Le nozze di Figaro è l’opera protagonista della rubrica Un’opera in tre minuti, a cura di Piero Dorfles
15 maggio 2021 All’Istituto Cervantes, l’istituto di cultura spagnolo in Italia, a Roma, una mostra su Francisco Goya, pittore ed incisore. Per celebrare i 30 anni della sua presenza in Italia e nel mondo, sono tanti gli eventi culturali ed artistici con cui l’ente di promozione della cultura spagnola festeggia l’importante compleanno e la prima […]
14 maggio 2021 Moni Ovadia presenta in esclusiva per Retroscena un recital dedicato ai 700 anni dalla morte di Dante Alighieri dal titolo: “Paradiso con Dante e Beatrice”.
14 maggio 2021 – Fabio Cruciani Il 16 maggio nasceva Mario Monicelli. Lo ricordiamo con Fabio Cruciani, che nel 2002 ha avuto il privilegio di intervistare il grande regista sulle frequenze di BLUSAT2000 nel programma Abatjour
14 maggio 2021 Che sia una visita alle cantine di Santorini, o una passeggiata nel centro di Atene, La Grecia ha tantissime esperienze da offrire al visitatori. Infinite possibilità di sperimentare la vita dei greci a contatto con i greci. Oltre ovviamente a mare cristallino e tanta cultura. È Kyriaki Boulasidou, direttrice per l’Italia dell’Ente […]
13 maggio 2021 Antonella Attili si racconta come attrice e come donna, da Tornatore a Scola, da Zalone a “Il paradiso delle signore”. E poi il nuovo film di Woody Allen Rifkins’ festival e il ricordi di Gary Cooper
11 maggio 2021 – Alessandro Zaccuri Paola Saluzzi intervista Alessandro Zaccuri, il giornalista di Avvenire che ha fatto della passione per i libri una professione, autore di saggi di letteratura e opere di narrativa. Il suo nuovo romanzo si intitola La quercia di Bruegel (Aboca) e racconta una storia che inizia a Bruxelles, il 22 […]
10 maggio 2021 – Silvia Scola Il 10 maggio del 1931 nasceva Ettore Scola. Paola Saluzzi intervista la figlia Silvia per ricordare la sua figura e quegli indimenticabili film che non si sono limitati a farci commuovere e sorridere ma hanno segnato il nostro immaginario e contribuito a creare un’identità culturale condivisa
9 maggio 2021 Masada è uno sperone di roccia che si leva nel deserto, poco distante dal Mar Morto. Le pareti scoscese proteggono un’ampia spianata: l’insieme si presta così bene ad essere fortificato che già i Maccabei ci insediarono una guarnigione. Erode il Grande lo trasformò in una fortezza dotata di confort e di risorse […]