Culture

Magazine InBlu2000
Un po’ di magia a Vigevano

12 settembre 2024. Al Castello Sforzesco tutto è pronto per la V edizione di SuperCali Festival, la rassegna culturale italiana che mette al centro le narrazioni del grande schermo e della letteratura: “In the mood for” il tema per questo 2024, come ha raccontato al Magazine InBlu2000 la direttrice artistica Ludovica Giuliani.

Le Parole dell’estate
Le connessioni umane

11 settembre 2024 Veronica Pagano è di Milano e dieci anni fa, nel 2014, ha lasciato il suo lavoro da contabile per dedicarsi a tempo pieno al volontariato. Oggi collabora con i Missionari Cappuccini di Milano e ha trascorso queste ferie estive in Benin, in Africa, nella missione locale delle suore Clarisse Cappuccine

Magazine InBlu2000
Torna a Procida il festival MARetica

11 settembre 2024. Il mare, i suoi protagonisti e le sue storie: torna da domani al 15 settembre MARetica, il festival ideato da Alessandro Baricco che premia la migliore narrazione sul mare, a prescindere dal linguaggio e dal formato. Ne abbiamo parlato con Gianni Scotto che cura la direzione organizzativa del Festival.

Le Parole dell’estate
Le periferie

10 settembre 2024 La nuova edizione del MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti è anticipata da due anteprime nelle Periferie: la Live Rap Session del 18 settembre nel quartiere della Barona (Milano) e il Workshop rivolto ai giovani musicisti del 21 settembre a Caivano (Napoli). Giordano Sangiorgi è il fondatore e direttore del Mei

Le Parole dell’estate
Il turismo

9 settembre 2024 Ci sono diverse realtà in Italia che cercano di rendere il turismo più accessibile e inclusivo. Una di queste è La Città Essenziale, un consorzio di cooperative sociali di Matera, in Basilicata, che quest’estate ha lanciato la piattaforma OpenCity proprio per questi obiettivi e per rendere le strutture – rispettose di certi […]

Magazine inBlu2000
Accogliere è il tema della XXIII edizione de I Dialoghi di Trani

9 settembre 2024. Dopo “La Cura”, tema al centro degli incontri della passata edizione del festival, nel 2024 I Dialoghi di Trani, per la XXIII edizione in programma dal 12 al 22 settembre, hanno deciso di proseguire questo percorso di apertura all’altro, al nuovo e al diverso, scegliendo una parola densa di significati e promesse […]

Tutte le strade portano a Roma
Il Cammino di San Tommaso

7 settembre 2024. 16 giorni e poco più di 300 chilometri di strada per rendere omaggio alle reliquie di san Tommaso Apostolo custodite sin dal 1258 nella basilica a lui dedicata: quello di San Tommaso è un cammino che riunisce una quantità di temi e suggestioni diversi e complementari: l’aspetto spirituale innanzitutto, ma anche quello […]

Le parole del weekend
Valerio Adami, Pittore di Idee

7 settembre 2024 Dal 17 luglio al 22 settembre 2024 a Palazzo Reale di Milano , un’antologica di Valerio Adami celebra i sessantacinque anni di carriera e ricerca di uno dei maggiori artisti italiani del Dopoguerra.