Culture

SOUL
Don Paolo Alliata

30 aprile 2024 A Milano c’è una chiesa antica che si riempie di sera, per delle strane “”passeggiate letterarie”, tra le pagine dei classici più adatti a ragionare sulla commedia umana. Autore, che raduna centinaia di attenti uditori, un sacerdote, don Paolo Alliata, responsabile dell’Apostolato Biblico della Diocesi di Milano, scrittore, per grandi e per […]

In giro per l’Italia
Acquasparta (TR)

30 aprile 2024 Acquasparta (TR) è uno dei borghi più belli d’Italia ed è città simbolo del Rinascimento. Qui Federico Cesi fonda l’Accademia dei Lincei, la prima accademia scientifica in Europa, di cui uno dei primi partecipanti è Galileo Galilei. E’ un borgo che conserva molte strutture medievali, ma l’impronta maggiore, anche dal punto di […]

In giro per l’Italia
Castrovillari (CS)

29 aprile 2024 A Castrovillari (CS) tutto è pronto per la 24a edizione di Primavera dei Teatri, il festival dedicato ai nuovi linguaggi della drammaturgia contemporanea: partiamo da questa manifestazione, in scena dal 23 maggio al 2 giugno, con oltre 55 eventi tra teatro, danza, musica, performance, per conoscere meglio il comune più popoloso del […]

SOUL
Franco Ferrarotti

29 aprile 2024 Franco Ferrarotti, l’inventore della sociologia come scienza e disciplina universitaria nel nostro paese, ma anche giovane partigiano, amico di Pavese e Calvino, collaboratore dell’Einaudi e poi in azienda a fianco Adriano Olivetti, e deputato della Repubblica. Accademico, negli anni caldi in cui a Sociologia covavano i germi del terrorismo, è scrittore prolifico, […]

Magazine InBlu2000
Spilli

29 aprile 2024. Livia cattura il vento: a correre è la più veloce, almeno fino al giorno in cui cade. Nel suo sguardo esiste un angolo cieco, un buio che la sera può diventare impenetrabile: piccole come spilli, le cose spariscono all’improvviso. Si intitola “Spilli” (Einaudi) l’esordio letterario di Greta Olivo. Ne abbiamo parlato con […]

La biblioteca dei ragazzi
Se vuoi la pace conosci la guerra

27 aprile 2024. Nico Piro, che di guerre ne ha viste tante perché di mestiere fa l’inviato speciale del TG3, ha provato a rispondere a tante domande sulla guerra nel suo libro “Se vuoi la pace, conosci la guerra” (HarperCollins)) per aiutare ragazzi e ragazze, ma anche parenti e insegnanti, a capire meglio quello che […]

La biblioteca dei ragazzi
Emil e i detective

27 aprile 2024. Con Daniele Fior parliamo di “Emil e i detective” e “La doppia Charlotte “ due titoli dell’intramontabile Erich Kästner riproposti in audiolibro in un doppio CD (Locomoctavia) che celebra un doppio anniversario, per la felicità di tutta la famiglia.

La biblioteca dei ragazzi
I bambini di Gaza

27 aprile 2024. E’ uscito da qualche settimana in sala il fil “I Bambini di Gaza”, tratto dal libro “Sulle onde della libertà” di Nicoletta Bortolotti, nostra ospite. Estate 2003. Mahmud e Samir vivono a Gaza City, una città colpita ogni giorno dai bombardamenti. Non potrebbero essere più diversi, ma hanno una grande passione in […]

Le parole del weekend
Tra il silenzio e il tuono

27 aprile 2024 – Maria Josè Castelli ci parla del nuovo libro di Roberto Vecchioni , un romanzo fatto di lettere ma non epistolare come gli altri, in cui il cantautore e scrittore racconta a un fantomatico nonno alcuni degli episodi più importanti della sua vita.