Culture

La Biblioteca dei ragazzi
Il consiglio del libraio – Un segreto importante

20 aprile 2024. L’ultimo consiglio di lettura lo chiediamo a Dario Radi della libreria per ragazzi “L’Ornitorinco”. Dario ha scelto per noi “un segreto importante” di Angelo Mozzillo (Minibombo). In fattoria pare esserci qualcosa sulla bocca di tutti: si tratta del segreto di Pulcino, che non è riuscito a tenerselo per sé e l’ha rivelato […]

La Biblioteca dei ragazzi
La traccia

20 aprile 2024. L’illustratore romagnolo Francesco Tassinari, in arte Tassi, ci racconta “La traccia” (Il Barbagianni editore) un albo dalla carica innovativa, che con ironia e intelligenza narra una storia universale sul senso della vita. Racconteremo l’avventuroso e bizzarro viaggio del cane Arturo, che parte per lasciare orgogliosamente il proprio segno nel mondo… ma alla […]

La Biblioteca dei ragazzi
Rim e le parole liberate

20 aprile 2024. Rim ama le parole, ma nel suo paese le parole costano care. Non si possono prendere in prestito, scambiare di nascosto e men che meno rubare. Le parole si pagano. Sono bestioline volanti ed esistono solo in cattività, chiuse nelle loro gabbiette. Così inizia “Rim e le parole liberate” (Rizzoli) di Maddalena […]

Notte Stellata
“Armando Testa”

20 aprile 2024 A Venezia, alla Galleria Internazionale d’Arte Moderna Ca’ Pesaro, la mostra “Armando Testa” rende omaggio ad una delle menti più creative dell’Italia del secolo scorso, che ha legato il suo nome soprattutto al mondo della pubblicità televisiva, regalando personaggi iconici all’immaginario collettivo. Ne parliamo con Elisabetta Barisoni, curatrice della mostra.

Notte Stellata
“Willem de Kooning e l’Italia”

22 aprile 2024 Mario Codognato è, con Gary Garrels, il curatore della mostra “Willem de Kooning e l’Italia”, alle Gallerie dell’Accademia di Venezia. E’ un omaggio al Maestro olandese, che si trasferisce giovanissimo negli Stati Uniti e qui dà vita alla Scuola di New York. Ma è un’esposizione incentrata soprattutto sui due viaggi che de […]

Magazine InBlu2000 del weekend
Festival dell’illustrazione Di-Se

20 aprile 2024 Paolo Lampugnani, presidente di Associazione Musei d’Ossola e curatore del Festival dell’illustrazione Di-Se che torna anche quest’anno a Domodossola da sabato 27 aprile a domenica 26 maggio. Un festival che porta nel nord del Piemonte alcuni dei nomi più interessanti e conosciuti legati al mondo dell’arte. Un mese intero di appuntamenti, mostre, […]

Magazine InBlu2000 del weekend
Festival Biblico

20 aprile 2024 Roberta Rocelli è la direttrice del Festival Biblico per il suo ventesimo compleanno propone una stagione di eventi che prenderà il via a Vicenza il 18 aprile per poi proseguire nel corso dell’anno e concludersi a novembre con l’iniziativa speciale del Festival Biblico tech.

Magazine InBlu2000
Risotto light con pisellini

19 aprile 2024. Torna il consueto appuntamento con il gusto del venerdì del Magazine InBlu2000. Questa settimana la chef Rita Monastero ci spiega come preparare un risotto leggero con pisellini. Particolarità del piatto: la tostatura a secco del riso e un infuso di erbe aromatiche per realizzare il piatto.