In Cammino

In cammino
LA DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA: MATERIA VIVA CHE ISPIRA LE COMUNITA’

La dottrina sociale della Chiesa non è un patrimonio comunitario e spirituale immobile. Negli insegnamenti pastorali c’è una realtà viva che oggi ispira associazioni, studiosi e comunità ad agire e partecipare. Ne parliamo con Michele Tridente, Segretario Generale dell’Azione cattolica italiana, e con Alberto Fichera, Formatore “Democrazia è Partecipazione” per l’Arcidiocesi di Catania.  

In Cammino
“Via dei Bucaneve, 25”: l’opera segno della Diocesi di Brescia

Accompagnare uomini e donne a ritrovarsi, ad essere nuovamente generatori di futuro e speranza. Un’idea che il progetto Via Dei Bucaneve, 25 ha messo al centro in questo Giubileo della Speranza. Una storia, proveniente dalla Diocesi di Brescia, che vuole aiutare e favorire il reinserimento sociale dopo il carcere. Ne parliamo con Don Stefano Fontana, […]

In cammino
Cammino Sinodale: cosa succede nelle diocesi dopo l’assemblea di Assisi

La sinodalità al centro dei lavori dell’Assemblea Generale CEI. Un momento che ha confermato e dato – anche grazie alle parole di Papa Leone XIV – un rinnovato slancio al cammino sinodale. Un’altra importante tappa del percorso vissuto in questi anni. Ne parliamo con Vincenzo Corrado, Direttore dell’Ufficio Nazionale per le Comunicazioni Sociali della CEI, […]

In cammino
Scuola cattolica: la scommessa dell’Intelligenza “artigianale”

19 novembre 2025 In un’epoca di intelligenze artificiali la scuola può rimettere al centro le “intelligenze artigianali”? Una riflessione sulla capacità della scuola cattolica di sviluppare un’educazione integrale. Ne parliamo con Sergio Cicatelli, Coordinatore Scientifico del Centro Studi per la Scuola Cattolica della Conferenza Episcopale Italiana.

In cammino
Il cammino sinodale della diocesi di Teggiano-Policastro

19 novembre 2025 Il Camminare insieme porta a vivere quotidianamente un’esperienza di sinodalità. E i frutti si vedono in ogni ambito della pastorale: dalla carità alla catechesi. Questi sono valori che la diocesi di Teggiano – Policastro ha riscoperto grazie al percorso del sinodo. Ne parliamo con Massimo La Corte, Direttore dell’Ufficio Comunicazioni Sociali, e […]

In cammino
Fede e adolescenza: la chiesa in ascolto delle domande dei giovani

17 novembre 2025 Ragazzi e ragazze in un mondo che li mette sempre più alla prova, una continua sfida che rischia di far perdere speranze ed orizzonti di senso. La Chiesa può aiutare i più giovani a guardare al futuro? Ne parliamo con Don Luca Zamboni, sacerdote della Diocesi di Verona, e con Alessandra Carenzio, […]

In cammino
Il cammino sinodale della Diocesi di Cefalù

14 novembre 2025 Un sinodo può concludersi, ma l’importante è rimanere sempre in cammino. Una prospettiva che la Chiesa di Cefalù ha assunto alla chiusura del XII Sinodo Diocesano e del Cammino Sinodale delle Chiese in Italia. In questa puntata ne parliamo con Mons. Giuseppe Marciante, Vescovo di Cefalù, e con Chiara Murè, Responsabile dei […]

In cammino
Il cammino sinodale della diocesi di Crema

Una Chiesa che sceglie di essere vicina, prossima alle attenzioni di chi è sul territorio. Non importa essere dento o fuori un perimetro prestabilito, primo o ultimo. C’è spazio per tutti. Oggi raccontiamo il cammino sinodale della Diocesi di Crema con Don Emanuele Barbieri, Vicario per la Pastorale, e con Roberta Cagioni, membro del Consiglio […]

In cammino
Il santuario, casa di consolazione e di speranza

12 novembre 2025 La speranza e la consolazione sono concetti profondi che ci stanno accompagnando in questo anno di Giubileo. Parole però che in una casa, come quella del Santuario, sono missionarie ed essenziali per capire perché oggi è importante visitare e fare esperienza dei santuari nelle nostre diocesi. Ne parliamo con P. Mario Magro, […]